Contenuti esclusivi

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un...

I legumi nella dieta riducono il rischio cancro: le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

Incrementare il consumo di legumi: l'indicazione viene da un...

Sanità

Procedure di assistenza al neonato: l’Azienda Ospedaliera di Caserta sul podio dei Nursing Simulation Games della Campania

Per qualità e tempi di esecuzione delle principali procedure neonatali, il team infermieristico dell’Unità operativa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

Linfoma, un anno di successi (e di economie) con l’anticorpo coniugato Polatuzumab

Spesso, quando viene annunciata l'approvazione di un nuovo farmaco, l'attenzione dei media e del pubblico si concentra su quel momento di grande attesa e...

Liste attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento alle Regioni Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa....

Ferie settembrine in Paesi esotici? Attenzione a stomaco, intestino e altre insidie

Le donne sono più soggette alle disbiosi (alterazioni della flora batterica) rispetto agli uomini sia per ragioni ormonali, sia per ragioni correlate all’asse intestino-cervello. Nel...

I 12 “comandamenti” per prevenire il tumore

Gli studi dicono che il fatto di mangiare sano, di cercare di mantenere il giusto peso corporeo, di fare attività fisica e di ridurre il consumo di bevande alcoliche può ridurre...

Cataratta, le nuove frontiere della tecnologia

Con l’evoluzione tecnologica della chirurgia della cataratta degli ultimi 20 anni, oggi i vantaggi di sottoporsi a un intervento di questo tipo si sono...

Gli screening neonatali tra rivoluzione terapeutica e nuove speranze per i pazienti con malattie genetiche rare

Gli screening neonatali sono un tema complesso in cui la ricerca sta facendo passi da gigante. In questo campo il riconoscimento precoce della malattia...

Il consumo di alcol tra i giovani in Italia ha raggiunto un livello allarmante

Secondo il rapporto del 2023 redatto all’ISS, circa 1 milione e 370 mila ragazzi di età compresa tra 11 e 25 anni hanno consumato...

La siesta ringiovanisce il cervello e riduce il rischio Alzheimer

La siesta fa bene al cervello, lo ringiovanisce e riduce il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer. Molti studi scientifici lo dimostrano. La Società...

L’inquinamento mette a rischio il nostro sistema immunitario

I risultati di uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Nature Medicine da un team di immunologi della Columbia University (USA) forniscono una nuova ragione...

Arbovirosi in Italia: west nile virus, dengue e altre minacce emergenti

L’Istituto Superiore di Sanità ha rilasciato una nota sulla situazione attuale in Italia e sulle misure di prevenzione da attuare. Le arbovirosi, patologie causate da...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Mezzo milione di italiani con epilessia: un disegno di legge per tutelare i diritti

Riflettori puntati su una realtà che spesso rimane nell’ombra:...

Menopausa: una seconda primavera per il benessere femminile

Fiuggi celebra la Giornata Internazionale della Donna con un...

I legumi nella dieta riducono il rischio cancro: le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità

Incrementare il consumo di legumi: l'indicazione viene da un...

Alcolismo: perché solo alcuni consumatori abituali sviluppano malattie epatiche

Diabete, ipertensione e obesità possono amplificare gli effetti dell’alcol...

Intelligenza artificiale al servizio di bambini e ragazzi con disabilità visiva

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza in...
spot_img
spot_img