Contenuti esclusivi

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei bambini: un fenomeno in crescita che richiede attenzione

Guida pratica per genitori e insegnanti sui segnali precoci...

Hands-on Workshop On, a Napoli l’incontro mondiale sulla neuroendoscopia

Fino al 7 febbraio al Cardarelli 80 esperti da...

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Sanità

Linfoma, un anno di successi (e di economie) con l’anticorpo coniugato Polatuzumab

Spesso, quando viene annunciata l'approvazione di un nuovo farmaco, l'attenzione dei media e del pubblico si concentra su quel momento di grande attesa e...

Liste attesa: criticità in un’azienda su quattro sull’attuazione della legge

La relazione dei Nas al tavolo ministeriale di accompagnamento alle Regioni Un’azienda sanitaria su quattro non rispetta le norme per la riduzione delle liste d’attesa....

Specialistica, tariffario: no del Tar alla sospensiva

Si decide nel merito il prossimo 27 maggio Nomenclatore tariffario, il Tar Lazio respinge l'istanza cautelare di sospensiva e rimanda a una trattazione nel merito, fissata a...

Vaccino Covid, la Simg: estendere coperture, ritardare richiami

Vaccino Covid, si pensa di così procedendo si potrà arrestare la diffusione del virus e man mano diventare immuni, utilizzando Vaccino Pfizer

Ozono-terapia cosa è e quali i suoi utilizzi nel curare i pazienti con il Covid

Fin dai primi mesi della pandemia gli esperti scientifici e ricercatori hanno lavorato sulla cosiddetta ozono-terapia. Partiamo dalle basi però, cosa è l'ozono? E' un...

Gli anziani sono le prime vittime del Covid, come difendersi? – Intervista a Marco Trabucchi

Da inizio pandemia i morti da Covid-19 in Italia sono stati oltre 69mila gran parte dei quali di fasce di età avanzate. Infatti, secondo un...

Pediatria e Covid, tra fake news e verità scientifiche – Intervista a Lidia Decembrino

Fin dall’inizio della pandemia i genitori e gli operatori sanitari si sono preoccupati di quanto i bambini sarebbero stati colpiti dall’infezione da Covid-19. Su questo...

Rete Oncologica delle Marche, i prossimi passi dopo il Covid – Intervista a Rossana Berardi

La Regione Marche negli ultimi anni aveva intrapreso una serie di percorsi virtuosi per la presa in carico e la cura dei pazienti oncologici...

L’Innovazione in oncologia, prospettive in Liguria post Covid – Intervista a Paolo Pronzato

Nell'ultimo anno la pandemia di Coronavirus ha catalizzato tutte le attenzioni di pubblico e istituzioni, ma non va dimenticato che la sanità non è solo Covid-19 e che la pandemia ha bruscamente fermato tutti i processi di innovazione nella cura di moltissime malattie.

SANITA’ DIGITALE , INTERVISTA A BELARDINELLI “OLTRE I VACCINI CI SARA’ ‘TERRITORIO SICURO’ PER EVITARE UNA TERZA ONDATA”

La sanità digitale in Toscana ha iniziato un processo di digitalizzazione creando il "prenota vaccini" per gestire i vaccini anticovid.

Le RSA al tempo del Covid

A livello nazionale e mondiale il circuito delle RSA non era preparato all’impatto violento della pandemia da Covid con un aumento di decessi

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei bambini: un fenomeno in crescita che richiede attenzione

Guida pratica per genitori e insegnanti sui segnali precoci...

Hands-on Workshop On, a Napoli l’incontro mondiale sulla neuroendoscopia

Fino al 7 febbraio al Cardarelli 80 esperti da...

Probiotici contro la vitiligine

Uno studio della Northwestern University descrive l’efficacia di un...

Ficco (SAUES), Asl preferiscono onerosi gettonisti come medici di emergenza territoriale

Alcune Aziende sanitarie del territorio nazionale sono poco propense...

Giornata di Raccolta del Farmaco 2025: un’iniziativa solidale per donare medicinali da banco

Combattere la povertà sanitaria con la solidarietà: medicinali da...
spot_img
spot_img