Contenuti esclusivi

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

Salute

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale, Regione del Veneto.  “Motore Sanità, insieme alla parte istituzionale, ha saputo in questi anni costruire...

Ricerca e industria, il cambiamento in atto e nuove strategie per garantire un accesso rapido del farmaco al paziente. L’esperienza di BeiGene 

Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si inserisce nel comparto in costante crescita delle biotech, strategico per lo sviluppo dell’Italia Nel nostro Paese, l’azienda BeiGene si...

Vitiligine, una condizione che impatta profondamente la sfera sociale e psicologia: i pazienti chiedono aiuto

In Italia sono circa 330mila le persone affette da vitiligine, malattia della pelle che ha risvolti anche sul piano psicologico, sociale ed economico, tanto...

LISTE D’ATTESA, COLLABORAZIONE PUBBLICO/ PRIVATO. AIOP FAVOREVOLE A CONDIVIDERE L’AGENDA DELLE PRENOTAZIONI

Liste d'attesa, collaborazione pubblico/privato. Aiop favorevole a condividere l'agenda delle prenotazioni La necessità di abbattere le liste d'attesa per le prestazioni sanitarie è una questione...

WELFARE AZIENDALE, INDAGINE CONOSCITIVA SUI FONDI INTEGRATIVI

Benefit deducibili, quali prospettive per la sostenibilità del sistema? Benefit deducibili, quali prospettive per la sostenibilità del sistema? Nel welfare aziendale rientrano prestazioni sanitarie che...

TRAPIANTO, A TORINO LA TECNICA DI DEPURAZIONE DEL POLMONE

Le tecniche di preparazione, perfusione e lavaggio degli organi donati stanno rivoluzionando il panorama dei trapianti di polmone, trattamento di riferimento per varie tipologie...

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal punto di vista dell'assistenza con l'introduzione dell'infermiere di famiglia e dell'infermiere di comunità. L'annuncio è...

IL RITORNO A SCUOLA DOPO LE VACANZE ESTIVE: RISCHI PER LA SALUTE FISICA E MENTALE E COME EVITARLI

Tornare a scuola in salute i consigli su come prevenire i rischi fisici e mentali per bambini e adolescenti Con l'estate che volge al termine,...

SPAZIO AGLI EDUCATORI PROFESSIONALI SOCIO-SANITARI: IL MANAGER DELL’ASL NAPOLI 1 CIRO VERDOLIVA PUNTA SULLO SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE ATTIVE IN REGIONE PER RISPARMIARE TEMPO E...

Il manager della Asl Napoli ha chiesto all’Azienda sanitaria di Caserta di reclutare 10 unità del profilo professionale attingendo alla graduatoria che l’Asl di...

La Scuola di Medicina e chirurgia dell’Università Federico II di Napoli inaugura il Master di II livello in Chirurgia robotica nell’ambito dei corsi di...

La Federico II è tra i pochissimi Atenei italiani a proporre nella propria offerta formativa un master specificatamente dedicato alla chirurgia robotica. “Come Scuola...

Cure miracolose per la vista: sui social le fake che illudono migliaia di pazienti

Recuperare rapidamente la vista, non importa se per una grave malattia miopia, astigmatismo, presbiopia o altri difetti refrattivi con un collirio miracoloso. Imperversano da mesi...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

SUMMER SCHOOL 2023: UN MOMENTO DI CONFRONTO IMPORTANTE PER LA SANITÀ ITALIANA

Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al...

EFFICACIA E SOSTENIBILITA’ DELL’INNOVAZIONE FARMACOLOGICA E TECNOLOGICA

La ricerca clinico-scientifica su farmaci e su tecnologie innovative “La...

RICERCA IN ONCOLOGIA: VERSO NUOVE PROSPETTIVE DI COLLABORAZIONE

Il mondo della ricerca e quello dell’industria stanno cambiando...
spot_img
spot_img