Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona...

Sanità digitale, l’Italia punta sull’innovazione. Rapporto del Politecnico di Milano

La sanità digitale si conferma come uno dei fattori...

Liste d’attesa, Schillaci: con la nuova piattaforma di monitoraggio percorso virtuoso 

In attesa che le Regioni si attrezzino per inviare...

Tag: astrazeneca

spot_imgspot_img

Asma Zero Week: una campagna per tornare a respirare senza affanno

Torna anche quest’anno l’attesa iniziativa che mette al centro della salute uno dei disturbi respiratori più diffusi e spesso trascurati: l’asma. Parliamo della nona...

Rinosinusite cronica con poliposi, terapia AstraZeneca spegne la flogosi. E si torna a respirare dal naso

La medicina continua a fare significativi progressi nel trattamento delle patologie infiammatorie croniche, in particolare quelle che colpiscono le vie respiratorie. Tra queste, la...

Tumori ereditari: nel Dna c’è la nostra storia, conoscerla è il primo passo

Conoscere la propria storia familiare, quando si parla di tumori ereditari, è il primo passo per guardare al futuro con ottimismo, senza bisogno di...

Tumore della prostata, Aifa approva Olaparib con terapia ormonale

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di olaparib, terapia orale di AstraZeneca e MSD, in associazione con abiraterone e prednisone o...

Inclusione, sostenibilità e innovazione: AstraZeneca Italia, Top Employer per 11 anni consecutivi

In un mondo interconnesso e sempre competitivo, le aziende sono chiamate a rispondere a sfide complesse che riguardano non solo la produttività e la...

Ricerca clinica, solo una molecola su diecimila diventa farmaco. Pazienti consapevoli arruolati nei trial

Nel complesso e affascinante mondo della medicina, la ricerca clinica in farmacologia gioca un ruolo cruciale, finalizzata al processo di sviluppo delle terapie. Tuttavia,...

Malattie rare, Aifa approva ravulizumab nella miastenia gravis generalizzata

La molecola, primo inibitore del complemento C5 a lunga durata d'azione, ha mostrato un beneficio clinico duraturo precoce, ed è in grado di ridurre...

Oncologia, l’ansia delle donne con storia familiare di cancro

Test genetici e supporto psicologico: un'indagine della Fondazione AIOM ha rivelato che il 64% delle donne portatrici di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2,...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Giornata del Sollievo, infermieri, medici e tecnici accendono i fari sulle cure palliative

“L’infermiere previene, rileva e documenta il dolore della persona...

Sanità digitale, l’Italia punta sull’innovazione. Rapporto del Politecnico di Milano

La sanità digitale si conferma come uno dei fattori...

Liste d’attesa, poteri sostitutivi e trasparenza: intesa tra Ministero e Regioni

Dopo un mese di estenuanti trattative, Governo e Regioni...

Tumore al seno localizzato, rischio recidiva. Campagna “Pronte a prevenire”

#PronteAPrevenire è l'hashtag dell'iniziativa promossa da Novartis, in collaborazione...
spot_img