Contenuti esclusivi

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Tag: attività fisica

spot_imgspot_img

Perdita di massa muscolare negli anziani: la circonferenza del polpaccio come indicatore di salute e longevità

Analisi della perdita di massa muscolare e il suo impatto sulla qualità della vita degli anziani. La perdita di massa muscolare è una delle conseguenze...

Dalle corse in estate all’hiking: se l’attività fisica si fa in condizioni difficili

È in crescita il numero di eventi di running. È un fenomeno che si sta registrando negli ultimi anni. Non si tratta di competizioni...

Impazza il trekking urbano, lo “sport dolce” che fa consumare 150 kilocalorie in 20 minuti

In occasione della giornata nazionale del trekking urbano, celebrata lo scorso 31 ottobre in molte città e borghi italiani, sono stati evidenziati i benefici...
00:02:40

Attività fisica: autofagia e sarcopenia, meccanismi biologici sotto osservazione

Solo recentemente si sta facendo luce sui meccanismi biologici che rendono possibili gli effetti benefici dell’attività fisica, uno di questi è l’autofagia, meccanismo attraverso...
00:01:45

Obesità e malattie di cuore e polmoni? Fai attività fisica!

Gli studi portati all’attenzione dei partecipanti al X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine (EIEIM) di Padova hanno evidenziato che l’esercizio fisico...
00:01:31

Attività fisica terapia prescrivibile con dosaggi personalizzati grazie alle più sofisticate tecnologie: intelligenza artificiale e big data

Al X Congresso della European Initiative for Exercise in Medicine di Padova si è parlato di intelligenza artificiale nella gestione del diabete, di big...

Ad ogni paziente l’esercizio fisico adeguato e specifico, ecco perché è importante il lavoro di squadra del team medico

Per ogni paziente che entra in ospedale esiste un esercizio fisico specifico. La valutazione del paziente deve essere fatta in team perché bisogna capire...
00:01:48

L’esercizio è medicina: «É il momento di introdurre l’esercizio fisico nella valutazione clinica di ogni paziente»

L’esercizio fisico può essere una vera e propria medicina, per questo deve essere diffuso e far parte della pratica clinica quotidiana. Il messaggio arriva...

Stay in touch:

Newsletter

Don't miss

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...
spot_img