Contenuti esclusivi

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Torino: al Koelliker la TAC più avanzata del Nord Italia per prevenire l’infarto

Grazie a un investimento di 2 milioni di euro, l’Ospedale Koelliker introduce una tecnologia all’avanguardia per esami cardiaci non invasivi, offrendo diagnosi rapide e precise con minima esposizione alle radiazioni

L’Ospedale Koelliker di Torino ha introdotto la GE Revolution Apex Elite, una TAC all’avanguardia e la prima del suo genere nel Nord Italia, precedentemente installata a Roma e Siena. Questa tecnologia consente esami cardiaci non invasivi con immagini ad alta risoluzione, riducendo significativamente l’esposizione alle radiazioni a soli 1 mSv, una dose estremamente bassa che garantisce maggiore sicurezza per il paziente, e tempi di acquisizione rapidissimi: appena 0,23 secondi per una scansione cardiaca.

Con un rivelatore quattro volte più grande rispetto ai modelli precedenti e 512 strati di acquisizione, l’apparecchio offre una sensibilità diagnostica del 94%, risultando un’alternativa non invasiva alla coronarografia per identificare o escludere patologie cardiache, anche in pazienti con aritmie o fibrillazioni atriali. Riduce inoltre l’uso di mezzi di contrasto, migliorando ulteriormente la sicurezza del paziente.

L’esame rappresenta un notevole miglioramento rispetto ai metodi diagnostici tradizionali come il test da sforzo e la coronarografia. Con una sensibilità del 94%, consente di escludere in modo rapido e preciso eventuali patologie, riducendo la necessità di esami invasivi.

In ambito oncologico, la TAC permette una migliore caratterizzazione dei tessuti e il monitoraggio delle terapie sulle lesioni tumorali. Per la diagnostica muscolo-scheletrica, rappresenta un progresso significativo, evidenziando con precisione l’edema osseo e le infiammazioni. In neurologia, consente un’analisi dettagliata dei piccoli vasi affetti da patologie come aneurismi e una migliore identificazione delle aree cerebrali recuperabili dopo un ictus.

L’adozione della TAC Revolution Apex Elite rispecchia l’impegno dell’Ospedale Koelliker verso la prevenzione, offrendo uno strumento diagnostico non invasivo e altamente preciso sia per pazienti con sintomi di patologie coronariche sia per chi sceglie di eseguire esami preventivi in assenza di sintomi.

Secondo i dati dell’OMS, ictus e infarto sono le principali cause di morte in Europa, con 10.000 decessi giornalieri, rappresentando anche una delle maggiori voci di spesa per i sistemi sanitari. La TAC del Koelliker, accessibile tramite il Servizio Sanitario Nazionale, offre un mezzo efficace per migliorare la prevenzione e la diagnosi di malattie cardiovascolari e altre patologie gravi, consentendo diagnosi più rapide e precise.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La forza di Biogen, tra ricerca e risposte ai bisogni delle persone con malattie rare neuromuscolariIl complesso mondo delle malattie rare neuromuscolari, Mascherina intelligente: un nuovo dispositivo per monitorare i parametri respiratori

Seguici!

Ultimi articoli

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...

Farmacie e medicina di genere, Fondazione Onda lancia il network del Bollino RosaVerde

Presentato a Roma presso il ministero il network del...
spot_imgspot_img

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo di sangue materno che identifica oltre mille malattie genetiche del feto, senza rischi per la...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di confronto su un problema che coinvolge 16 milioni di italiani. Si è svolto oggi, presso l’Aula...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie infettive, dimostrando un approccio innovativo che integra ricerca, tecnologia e collaborazione internazionale. Un confronto al...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui