Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Malati oncologici e pazienti fragili: disco verde finale del Senato alle tutele rafforzate

Malati affetti da cancro, malattie degenerative e altre patologie...

Tumore prostata, test della saliva più attendibile del PSA

Un test della saliva, in cui un campione può essere raccolto a casa, è più accurato nell’identificare il rischio futuro di cancro alla prostata per un gruppo di uomini rispetto all’attuale esame del sangue standard.

L’attuale test del PSA viene utilizzato per identificare gli uomini, che sono a maggior rischio di cancro alla prostata – a causa della loro età o etnia – e gli uomini che presentano sintomi. Gli uomini con un risultato PSA elevato verranno inviati per ulteriori test per rilevare il cancro. Il test del PSA indica erroneamente il cancro alla prostata negli uomini tre volte su quattro e rileva tumori che crescono così lentamente che è improbabile che siano mai pericolosi per la vita, il che significa che gli uomini possono sottoporsi a scansioni MRI, biopsie invasive e trattamenti non necessari.

I ricercatori dell’Institute of Cancer Research di Londra e del Royal Marsden NHS Foundation Trust hanno testato il loro nuovo test del DNA, che cerca varianti genetiche legate al cancro alla prostata.

I risultati dello studio sono presentati al convegno annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) a Chicago. La ricerca ha ricevuto finanziamenti dal Consiglio europeo della ricerca , dal Fondo Bob Willis , dal Cancer Research UK , dal Peacock Trust e dal Centro di ricerca biomedica (BRC) del National Institute for Health and Care Research (NIHR) presso il Royal Marsden e dall’Institute of Cancer Research. (ICR).

CONTINUA A LEGGERE SU SALUTEDOMANI.COM

Seguici!

Ultimi articoli

Malati oncologici e pazienti fragili: disco verde finale del Senato alle tutele rafforzate

Malati affetti da cancro, malattie degenerative e altre patologie...

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità

Si è insediato oggi, 8 luglio 2025, alla Presenza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Malati oncologici e pazienti fragili: disco verde finale del Senato alle tutele rafforzate

Malati affetti da cancro, malattie degenerative e altre patologie...

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità

Si è insediato oggi, 8 luglio 2025, alla Presenza...

USA: Associazioni di medici e singoli fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per...
spot_imgspot_img

Dal gemello digitale umano alla lotta ai tumori con l’Ai. A Milano è tutto pronto per la Midsummer School

Domani, a Palazzo Lombardia, il via ai lavori della tre giorni dedicata all’oncologia del futuro. Si parte alle 12 con il punto stampa. Tutto...

Dalle nuove terapie ai super robot con l’Ai per contrastare l’epidemia dei tumori. Il futuro dell’oncologia si incontra a Milano

Dal 9 all’11 luglio, a Palazzo Lombardia e all’Istituto Europeo di Oncologia, la Midsummer School di Motore Sanità: tre giorni di convegni con i...

Malati oncologici e pazienti fragili: disco verde finale del Senato alle tutele rafforzate

Malati affetti da cancro, malattie degenerative e altre patologie gravi: scattano per legge tutele particolari: dico verde in via definitiva in Senato alla norma...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui