Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Tutto sul mieloma multiplo

Intervista a Francesca Patriarca, Professore Associato Ematologia e Responsabile Centro Trapianti e Terapie Cellulari della Clinica Ematologica Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale Università degli Studi di Udine Dirigente Medico Clinica Ematologica, Azienda Ospedaliera-Universitaria di Udine.

Intervista a Francesca Patriarca, Professore Associato Ematologia e Responsabile Centro Trapianti e Terapie Cellulari, Azienda Ospedaliera-Universitaria di Udine

Il mieloma multiplo è un tumore delle plasmacellule, che si moltiplicano senza controllo nel midollo osseo e talora in altre parti del corpo. Per saperne di più Mondosanità – nel corso dell’evento “INNOVAZIONE NEI PERCORSI DI CURA DEL MIELOMA MULTIPLO IN REGIONE FVG. A CHE PUNTO SIAMO?”, promosso da Motore Sanità, con il contributo incondizionato di Janssen Pharmaceutical Companies of Johnson&Johnson e Projectway – ha intervistato in esclusiva Francesca Patriarca, Professore Associato Ematologia e Responsabile Centro Trapianti e Terapie Cellulari della Clinica Ematologica Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale Università degli Studi di Udine Dirigente Medico Clinica Ematologica, Azienda Ospedaliera-Universitaria di Udine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Un giovane su due conosce soltanto l’AIDS come malattia sessualmente trasmissibile, Svelato il meccanismo che lega l’ipertensione arteriosa ai danni cerebrali

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui