Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Reggiseni sportivi: quando il massimo supporto diventa un rischio per la schiena

Un contenimento eccessivo può alterare l’equilibrio del corpo e...

Il nodo del personale: in un documento le proposte delle Regioni per affrontare le carenze

Il nodo delle carenze di alcuni profili del personale...

Campania, dolore cronico: una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone

Campania, dolore cronico: la Radiologia Interventistica del Moscati introduce...

Verso una terapia target che va a colpire un determinato marcatore tumorale

Intervista ad Alessandro Busca, Direttore SSD Centro Trapianto di Cellule Staminali, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

L’analisi genomica è diventata ormai un aspetto fondamentale per la nostra pratica clinica, perché tantissime neoplasie ematologiche – cito soprattutto la leucemia mieloide acuta, le mielodisplesie, la mielofibrosi e lo stesso mieloma – richiedono un’analisi e una diagnosi molto accurata su base di questi test genomici, perché le successive terapie possono essere mirate a colpire determinati marcatori tumorali, evitando quindi trattamenti chemioterapici che sono tuttora fondamentali ma che, come sappiamo, colpiscono tutte le cellule”.    

A parlare, nel corso della due giornate di lavori ONCOnnection Stati Generali NORD OVEST – LIGURIA, LOMBARDIA, PIEMONTE, VALLE D’AOSTA, promosse da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Johnson & Johnson Med Tech, Sobi rare strength, Merck, GSK, è Alessandro Busca, Direttore SSD Centro Trapianto di Cellule Staminali, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

“Ormai invece – continua Busca – la medicina si sta orientando verso una terapia target che va a colpire un determinato marcatore tumorale”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Reggiseni sportivi: quando il massimo supporto diventa un rischio per la schiena

Un contenimento eccessivo può alterare l’equilibrio del corpo e...

Il nodo del personale: in un documento le proposte delle Regioni per affrontare le carenze

Il nodo delle carenze di alcuni profili del personale...

Campania, dolore cronico: una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone

Campania, dolore cronico: la Radiologia Interventistica del Moscati introduce...

Ricoveri ospedalieri, alla Vanvitelli di Napoli costano il triplo

Il report Agenas pone sfide complesse e da approfondire Ricoveri...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Reggiseni sportivi: quando il massimo supporto diventa un rischio per la schiena

Un contenimento eccessivo può alterare l’equilibrio del corpo e...

Il nodo del personale: in un documento le proposte delle Regioni per affrontare le carenze

Il nodo delle carenze di alcuni profili del personale...

Campania, dolore cronico: una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone

Campania, dolore cronico: la Radiologia Interventistica del Moscati introduce...

Ricoveri ospedalieri, alla Vanvitelli di Napoli costano il triplo

Il report Agenas pone sfide complesse e da approfondire Ricoveri...

Un nuovo inibitore bersaglia il recettore MRGPRX2 e spegne la cascata infiammatoria dei mastociti

Una molecola sperimentale mostra risultati promettenti contro allergie gravi,...
spot_imgspot_img

Reggiseni sportivi: quando il massimo supporto diventa un rischio per la schiena

Un contenimento eccessivo può alterare l’equilibrio del corpo e affaticare la colonna vertebrale Un team della School of Sport, Health and Exercise Science dell’Università di...

Il nodo del personale: in un documento le proposte delle Regioni per affrontare le carenze

Il nodo delle carenze di alcuni profili del personale sanitario è centrale nel governo della Salute per le Regioni. Basta pensare al ricorso, in...

Campania, dolore cronico: una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone

Campania, dolore cronico: la Radiologia Interventistica del Moscati introduce una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone. Già effettuati i primi trattamenti per artrosi al ginocchio...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta