Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Inf-Act, la lezione del Covid. Gli enti di ricerca si mettono in rete in una ottica One Health

Con la partecipazione di più di 60 enti di...

Malattie infettive, parte da Napoli una piattaforma nazionale per la ricerca

Malattie infettive emergenti: dopo lo spartiacque della pandemia l’Italia...

Infezioni da Clostridium difficile

Allarme negli Usa in Italia il batterio più diffuso...

Video

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Terapia genica, Regione Lombardia e Telethon uniscono le forze per un progetto triennale

Luca di Montezemolo e Attilio Fontana hanno presentato a Milano l'accordo triennale che coinvolge la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. Insieme per il...

Svolta nella cura dell’ipofosfatasia, la terapia enzimatica sostitutiva cambia la vita dei pazienti

L'ipofosfatasia è una malattia genetica complessa, causata dalla carenza di attività della fosfatasi alcalina, un enzima necessario allo sviluppo delle ossa e al corretto...

Dolore cronico lieve e moderato, la medicina generale nelle Marche si riorganizza per contrastare l’inappropriatezza prescrittiva dei farmaci 

L’inappropriatezza prescrittiva del farmaco nella gestione del dolore cronico lieve e moderato è un tema cruciale al quale la medicina generale sta rispondendo attraverso...

Tommasielli: “Educazione e formazione dei medici e dei cittadini sono fondamentali per una gestione efficace del dolore cronico”

Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, la vice segretaria FIMMG Napoli ha discusso delle difficoltà quotidiane dei medici di base nella gestione del dolore cronico,...

Schiavo: “L’appropriatezza prescrittiva è fondamentale per trattare efficacemente le forme di artrosi e migliorare la qualità della vita dei pazienti cronici”

Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, il presidente FIMMG Napoli ha discusso delle difficoltà incontrate dai medici di medicina generale nella gestione del dolore cronico...

Ciarambino: “Potenziare la rete sanitaria e promuovere la formazione per migliorare la vita dei pazienti cronici”

In un'intervista durante l'evento organizzato da MotoreSanità, il Consigliere Regionale e vicepresidente del Consiglio della Campania ha sottolineato l'importanza di una corretta informazione e...

Accorciare le distanze: tecnologia e collaborazione per la sanità nelle aree remote

Intervista a Walter Locatelli, Osservatorio Motore Sanità L'edizione 2024 della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, ha attirato una...

‘Accorciamo le distanze’: innovazione e telemedicina per i comuni montani

Intervista a Elisabetta Lanfranchi, project manager del progetto ‘Accorciamo le Distanze’ L'edizione 2024 della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione...

Creare sinergie per il futuro della Sanità: l’impegno della Lombardia e le sfide nazionali

Intervista a Luca Marrelli, Vicepresidente Commissione Antimafia di Regione Lombardia La Midsummer School 2024, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia e...

Un nuovo piano per lo screening HCV: estensione e sostenibilità in Lombardia

Intervista a Claudia Carzeri, Componente III Commissione Sanità, Consiglio Regionale della Lombardia La Midsummer School 2024, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Malattie infettive, parte da Napoli una piattaforma nazionale per la ricerca

Malattie infettive emergenti: dopo lo spartiacque della pandemia l’Italia...

Infezioni da Clostridium difficile

Allarme negli Usa in Italia il batterio più diffuso...

Allergie, asma e mutamenti climatici: il prezzo più alto lo pagano i bambini

I mutamenti climatici non sono solo una questione ambientale,...

Ictus, che fare. Fibrinolitici per l’intervento in fase acuta e percorsi di recupero dedicati

L'ictus è una delle patologie più gravi e insidiose...
spot_img
spot_img