Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Video

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di Torino e fa parte della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG)...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Simg Umbria sui farmaci equivalenti: “Dare informazioni chiare per aumentare la consapevolezza decisionale del paziente”.

Sono numerosi i fattori che influenzano la decisione di prescrivere un farmaco equivalente e la scelta del paziente nel preferire un prodotto equivalente rispetto...

Federfarma Perugia sui farmaci equivalenti: “Superiamo le resistenze attraverso la comunicazione ai cittadini e campagne di sensibilizzazione”.

Fare comunicazione è la chiamata all’azione di Federfarma Perugia quando si tratta di farmaci equivalenti. Giulio Lattanzi, Consigliere di Federfarma Perugia, ricordando che esistono...

Fofi, Perugia: “Il farmaco equivalente è efficace per la sostenibilità del sistema sanitario e per la cura del cittadino”.

Corretta comunicazione, erogazione di servizi e monitoraggio dell'aderenza alle terapie: queste sono le azioni chiave della farmacia dei servizi per la promozione dei farmaci...

Farmaci equivalenti, la chiamata all’azione di Fimmg Perugia per rendere i cittadini sempre più consapevoli dei vantaggi

Nel 2024, la provincia di Perugia ha registrato una crescita significativa nell’uso dei farmaci equivalenti, con un aumento del 15% rispetto al 2023. Questa...

Economia e salute nel controllo del diabete: ottimizzare il monitoraggio per contenere i costi sanitari

Intervista ad Andrea Marcellusi, Presidente  ISPOR Rome Chapter e Research Fellow EEHTA-CEIS Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Le avanzate tecnologie hanno significativamente ridotto...

Affrontare il diabete di tipo 2 in Sardegna: promuovere la prevenzione e innovare nella gestione

Intervista a Paola Pisanu, Presidente Regionale AMD Sardegna e Coordinatore della Consulta dei Presidenti Regionali AMD Le innovazioni tecnologiche hanno notevolmente ridotto le ospedalizzazioni per...

Impegno regionale nel potenziamento della cura del diabete

Intervista a Mario Luciano Crea, Commissione Sanità, Regione del Lazio Grazie alle innovazioni tecnologiche, si è registrato un calo delle ospedalizzazioni per diabete, migliorando la...

Innovazioni nel controllo del diabete: verso una gestione integrata

Intervista a Emilio Augusto Benini, Presidente FAND Il diabete, una delle principali sfide sanitarie per la sua complessità, contribuisce significativamente a cecità, amputazioni non traumatiche...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...

Affrontare l’orbitopatia basedowiana con un approccio multidisciplinare

Giulia Brigante (Unimore): “Serve più consapevolezza clinica e nuovi...

Medicina generale: Provincia di Trento e Regione Marche firmano gli accordi Integrativi territoriali

Silvestro Scotti (Fimmg): «Ultimo ACN si conferma strumento efficace....

Botulino, attivati immediatamente protocolli sanitari per cluster in Sardegna e Calabria

A seguito di due importanti cluster di intossicazione botulinica...
spot_img
spot_img