Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

I vantaggi del monitoraggio glicemico nelle persone con diabete: esperienze dalla Toscana dagli ospedali alle carceri

Il monitoraggio della glicemia nei pazienti con diabete che...

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

Video

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Alfa Mannosidosi: “Screening neonatale e diagnosi precoce per individuare i pazienti a rischio e avviare un trattamento tempestivo”

In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha...

Evoluzione dell’assistenza: realtà virtuale per il benessere dei pazienti in nutrizione artificiale

Intervista a Niccolò Cesare Santoro, ingegnere gestionale Durante l'evento di presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale" in Toscana, Mondosanità ha intervistato...

Innovativa app di realtà virtuale per il benessere dei pazienti ospedalizzati

Intervista a Niccolò Berni, ingegnere gestionale e founder della startup Lemons in the Room Durante la presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione...

Strategie per il supporto nutrizionale ai pazienti oncologici

Intervista a Gianni Amunni, Coordinatore Scientifico Ispro e Direttore Dipartimento Oncologico Careggi, Firenze Durante la presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale"...

Ottimizzando la cura dei pazienti in nutrizione artificiale in Toscana: superando le criticità e creando un percorso condiviso

Intervista ad Alessandra Rivella, Founder e Direttore Generale Associazione A.N.N.A., Associazione Nazionale Nutriti Artificialmente In occasione della presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in...

Nuove prospettive sulla nutrizione artificiale: presentata in Toscana la ‘Carta dei Diritti dei Pazienti’

Intervista a Donatella Spadi, Consigliere regionale, membro della Commissione Sanità della Regione Toscana Durante la presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale"...

La Toscana promuove il riconoscimento nazionale della nutrizione artificiale

Intervista ad Enrico Sostegni, Presidente III Commissione Sanità e Politiche Sociali Regione Toscana Durante la presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale"...

Promozione dei diritti dei pazienti e ottimizzazione dell’assistenza in nutrizione artificiale

Intervista ad Andrea Rivella, Presidente Associazione A.N.N.A.  In occasione della presentazione in Toscana della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale", Mondosanità ha intervistato...

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica Sudest Durante la presentazione in Toscana della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale", Mondosanità...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Infezioni sessualmente trasmissibili, l’Onorevole Girelli: “Sfida sottovalutata, servono test accessibili e strategie nazionali”

Durante la presentazione del report “Infezioni Sessualmente Trasmesse: Barriere...

Diabete, si fa il punto in Toscana: “C’è bisogno di sinergia tra i professionisti”

Il diabete è considerato una vera e propria epidemia:...

La tecnologia al servizio della salute e del benessere della persona con diabete

L’innovazione tecnologica nel monitoraggio della glicemia rappresenta un’opportunità straordinaria...

Cervello, 5 consigli della Sin per tenere in forma la nostra mente anche d’estate

Tenere in forma e in salute del cervello per...
spot_img
spot_img