Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Verso una salute mentale equa ed accessibile

Intervista a Giuseppe Ducci, Direttore DSM ASL Roma 1

La salute mentale è un pilastro essenziale per il benessere individuale e collettivo, influenzando l’istruzione, il lavoro, l’integrazione sociale e la sicurezza. Tuttavia, gli attuali investimenti non sono all’altezza dei bisogni, creando un crescente divario tra domanda e risorse disponibili. Questo tema è stato discusso durante l’evento “LA SALUTE MENTALE NEI TERRITORI”, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Johnson & Johnson e Otsuka.

Durante l’incontro Giuseppe Ducci, Direttore del DSM presso l’ASL Roma 1, ha fornito uno sguardo critico sulla situazione, sottolineando: “Abbiamo un problema di risorse nel settore della salute mentale, sia a livello nazionale che in Italia centrale. È fondamentale destinare una parte del Fondo Sanitario nazionale alla salute mentale e rivedere i modelli organizzativi per includere meglio l’età evolutiva e le dipendenze. Inoltre, la legge 81 del 2014 non ha ancora completato la riforma necessaria, poiché non ha modificato il codice penale. È essenziale rivedere l’assistenza fornita non solo ai soggetti dichiarati incapaci di intendere e di volere, ma anche a coloro che soffrono di patologie psichiatriche gravi e che affollano le carceri. È urgente garantire che queste persone ricevano cure adeguate, poiché rappresentano una percentuale significativa della popolazione carceraria italiana”.

Queste riflessioni evidenziano l’importanza di adottare politiche e interventi mirati, per garantire un accesso equo e adeguato alle cure mentali per tutti i cittadini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Via libera UE all’insulina settimanale: una rivoluzione per i pazienti diabetici, Morbillo: allarme in Italia con casi in crescita ad aprile, Sanità: visite ed esami anche nei weekend con il nuovo dl anti-liste d’attesa

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Cura del cancro, il presidente Fontana allo Ieo per la Midsummer School: “In Lombardia cure di eccellenza. Ora una riforma del servizio sanitario nazionale”

Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha portato i saluti conclusivi alla seconda giornata dell’evento ‘Mid Summer School 2025 – Il futuro delle...

Orecchia (IEO): “Servono investimenti e una nuova cultura oncologica o si rischia di tradire la fiducia di chi aspetta cure già esistenti”

“È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali e punti su reti e dati...

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui