Contenuti esclusivi

Tumore metastatico del colon-retto: il valore di un approccio integrato che si prenda cura della persona

Nel campo dell'oncologia, la cura non si limita più...

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Percorsi integrati di cura: un approccio virtuoso alla nutrizione artificiale

Intervista a Filippo Lintas, Presidente Home & Digital Care Confindustria Dispositivi Medici

Durante la presentazione della “Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale” in Toscana, Mondosanità ha intervistato Filippo Lintas, Presidente di Home & Digital Care Confindustria Dispositivi Medici. L’iniziativa, promossa da Motore Sanità e dall’A.N.N.A., ha ricevuto il patrocinio di ASAND (Associazione Scientifica Alimentazione Nutrizione e Dietetica) e SINPE (Società Italiana di Nutrizione Artificiale e Metabolismo), con il supporto incondizionato di SAPIO life, TAKEDA e VIVISOL Home Care Services.

Lintas ha sottolineato: “Accogliamo con grande soddisfazione questo incontro, che rappresenta il secondo di una serie di eventi volti a colmare le lacune presenti in alcune regioni italiane. La Toscana si distingue in questo ambito, essendo all’avanguardia nell’adozione di un modello integrato di presa in carico dei pazienti, che include tecnologie medical device, assistenza e supporto nutrizionale. Tuttavia, c’è sempre spazio per migliorare. Vorremmo che questo modello virtuoso diventasse ancora più omogeneo sul territorio, estendendo, ad esempio, l’adozione della nutrizione enterale anche ad altre regioni come la Toscana Centro. La disponibilità di accesso uniforme a questo tipo di servizi è fondamentale per garantire una cura completa e efficace ai pazienti. Siamo pronti a collaborare per favorire questa integrazione nei percorsi di presa in carico dei pazienti”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Tumore metastatico del colon-retto: il valore di un approccio integrato che si prenda cura della persona

Nel campo dell'oncologia, la cura non si limita più...

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Tumore metastatico del colon-retto: il valore di un approccio integrato che si prenda cura della persona

Nel campo dell'oncologia, la cura non si limita più...

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici...

Psicosi in adolescenza, un disturbo da affrontare senza esitazioni

L’adolescenza è un periodo di transizione cruciale, caratterizzato da...

Allergie respiratorie e cambiamenti climatici: avremo 45 giorni di pollini in più. Come regolarsi

Si dilata a dismisura la stagione delle allergie per...
spot_imgspot_img

Tumore metastatico del colon-retto: il valore di un approccio integrato che si prenda cura della persona

Nel campo dell'oncologia, la cura non si limita più soltanto ai farmaci o alla chirurgia. È il messaggio che emerge dalla campagna di sensibilizzazione...

Ridare speranza agli “invisibili”. Progetto H.O.P.E. sulle cronicità: Boehringer sostiene la Comunità di Sant’Egidio

Screening cardio-nefro-metabolico per la diagnosi precoce delle principali malattie croniche, e prevenzione dei fattori di rischio: sono le prestazioni del programma Health as an...

Neuroprotesi e robotica: un nuovo approccio alla riabilitazione delle lesioni spinali

Un sistema combinato di stimolazione epidurale e dispositivi robotici punta a migliorare il recupero motorio Un gruppo di ricercatori di NeuroRestore, coordinato da Grégoire Courtine...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui