Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

USA: Associazioni di medici e singoli medici fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per...

Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn....

Alleanza terapeutica e medicina di prossimità: “La gestione dei pazienti con stomia passa da questi approcci”

Alleanza terapeutica e medicina territoriale sono le chiavi di...

Video

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

Alfa Mannosidosi: “Screening neonatale e diagnosi precoce per individuare i pazienti a rischio e avviare un trattamento tempestivo”

In occasione della Giornata Nazionale dell'Alfa-Mannosidosi del 15 giugno, dedicata alla sensibilizzazione e alla promozione della conoscenza di questa malattia rara, Motore Sanità ha...

Psichiatria e giustizia, come garantire maggiore appropriatezza di internamento dei pazienti autori di reato

I pazienti autori di reato in carico ai dipartimenti di salute mentale a livello nazionale si stima siano oltre 6.500, i posti nelle Residenze...

Cepac, il centro unico italiano del Veneto per la gestione del paziente sottoposto a misure di sicurezza

Il Centro per la Profilazione ed Analisi Criminologica (Ce.P.A.C.) è un progetto unico in Italia, nato come proposta del tavolo tecnico interistituzionale per la...

Psichiatria e giustizia, serve comunicazione fra questi due mondi per affrontare le criticità. Parla l’esperto.

Negli ultimi anni si è assistito, dall’entrata in vigore della Legge 81/2014, con la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari e la nascita delle residenze...

Oncologia e accesso alla diagnosi

Intervista a Gabriella Fontanini, Direttore Anatomia e Istologia AOU Pisana L'accesso tempestivo alla diagnosi è cruciale nel contesto dell'oncologia. Una diagnosi precoce consente interventi più...

Il lavoro di équipe e multidisciplinare per la presa in carico del paziente con diabete

All’unità operativa di medicina interna dell’Università di Palermo c’è l’area di attività ambulatoriale complessa, che ha lo scopo di organizzare gli specialisti per creare...

Malattie rare neuromuscolari, la transizione inizia dalla comunicazione della diagnosi nell’infanzia

In Emilia Romagna sono registrati (dati gennaio 2023) sul Registro malattie rare regionale 4.448 pazienti di cui 556 minori residenti in Emilia-Romagna. Dal registro...

Malattie rare neuromuscolari, i clinici: i dati per la ricerca transazionole devono essere usati appieno

Raffaele Lodi è direttore scientifico dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche dell’Azienda USL Bologna. Ha partecipato al tavolo di lavoro sulle malattie rare neuromuscolari e...

Malattie rare neuromuscolari. Asamsi: “La transizione all’età adulta sia guidata da un team multidisciplinare”

L’associazione per lo studio delle atrofie muscolari spinali infantili (ASAMSI) da oltre 30 anni si occupa di queste patologie e rappresenta la voce di...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

USA: Associazioni di medici e singoli medici fanno causa a Kennedy

Nel mirino le modifiche apportate slla vaccinazione anti-Covid per...

Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi disponibili in farmacia

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn....

Alleanza terapeutica e medicina di prossimità: “La gestione dei pazienti con stomia passa da questi approcci”

Alleanza terapeutica e medicina territoriale sono le chiavi di...

Tumore del colon-retto, in Italia una nuova opzione terapeutica per la forma metastatica

Tumore del colon-retto, parliamo di una delle neoplasie più...
spot_img
spot_img