Contenuti esclusivi

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

I motivi di ricovero nei pazienti diabetici: una prospettiva cruciale sulla cura della salute

Intervista a Fabio Gilioli, Direttore Dipartimento Medicina Interna e Riabilitazione Ausl Modena, Presidente FADOI Emilia-Romagna

Il diabete, una condizione che coinvolge milioni di individui in tutto il mondo, può comportare una serie di sfide e richiedere attenzione costante per gestirne gli effetti. Tra i motivi più comuni di ricovero per i pazienti diabetici, emergono sfide che vanno oltre il semplice controllo della glicemia.

Le complicazioni acute, come l’ipoglicemia e l’iperglicemia, sono tra le ragioni principali di ricovero. L’ipoglicemia, o bassi livelli di zucchero nel sangue, può causare sintomi gravi come confusione, tremori e persino perdita di coscienza. D’altro canto, l’iperglicemia, o livelli elevati di zucchero nel sangue, può portare a complicazioni a lungo termine, tra cui danni a reni, occhi e nervi.

Le infezioni costituiscono un’altra causa significativa di ricovero per i pazienti diabetici. Il diabete può compromettere il sistema immunitario, rendendo più difficile per il corpo combattere le infezioni. Le ferite che guariscono lentamente possono portare a infezioni gravi, richiedendo cure mediche immediate e, talvolta, il ricovero ospedaliero.

Le complicanze cardiovascolari, come l’infarto e l’ictus, sono ulteriori motivi di preoccupazione per i pazienti diabetici. L’infiammazione cronica associata al diabete può contribuire a condizioni cardiache, rendendo essenziale il monitoraggio e la gestione attiva del rischio cardiovascolare.

La gestione efficace del diabete richiede una visione olistica della salute, con un focus particolare sulla prevenzione e la gestione precoce delle complicanze. L’educazione continua, la consulenza nutrizionale e un monitoraggio regolare sono elementi chiave per mantenere una salute ottimale e prevenire ricoveri non necessari.

Solo attraverso un approccio integrato alla gestione del diabete possiamo migliorare la qualità della vita di coloro che vivono con questa condizione e ridurre l’incidenza di ricoveri legati alle sue complicazioni.

A parlarne è Fabio Gilioli, Direttore Dipartimento Medicina Interna e Riabilitazione Ausl Modena, Presidente FADOI Emilia-Romagna, nel corso dell’evento “LA PANDEMIA DIABETE T2 – DAI MODELLI ORGANIZZATIVI, ALLE NUOVE OPPORTUNITÀ DI CURA”, organizzato da Motore Sanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Telemedicina: la rivoluzione della salute nelle farmacie italianeSalute e clima: schillaci a cop28, l’urgenza di investimenti per un futuro resilientePNRR, Schillaci: più fondi per telemedicina e assistenza domiciliare

Seguici!

Ultimi articoli

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Vitiligine, quelle macchie sulla pelle possono sparire. Le applicazioni della fototerapia

Ogni anno, alla fine del mese di giugno, si...
spot_imgspot_img

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del Comparto Sanità. Quest’ultimo da un lato muove le acque stagnanti dei contratti dei camici bianchi...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si propone di essere accanto ai pazienti ed essere parte attiva alla costruzione, giorno dopo giorno,...

Cisl medici, eletta la nuova segreteria: Luciana Cois Segretaria generale, Aniello Pietropaolo segretario aggiunto

Si è concluso a Roma al Midas Hotel, alla presenza della segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, il VI Congresso Nazionale della Cisl Medici....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui