Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

No a chi è contro i vaccini nel NITAG: La Pediatria italiana deve esserci

"La presenza di figure note per posizioni anti-vacciniste in...

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Video

Il ruolo del medico di famiglia nel percorso di cura della persona con ipoparatiroidismo

Pier Riccardo Rossi è un medico di famiglia di Torino e fa parte della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (SIMG)...

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Sindrome dell’X Fragile: “L’ospedale di Padova un’eccellenza per i pazienti, per affrontare una patologia ancora poco conosciuta”

La Sindrome dell’X Fragile è una condizione genetica ereditaria, descritta per la prima volta oltre cinquant’anni fa, che rappresenta la causa più comune di...

I medici di famiglia della Toscana in rete per prendere in carico il paziente con dolore cronico in modo completo ed efficace

Niccolò Biancalani, segretario della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) Toscana ha presentato l’organizzazione della medicina generale per prendere in carico la persona...

In Toscana 350mila pazienti soffrono di dolore cronico. A Firenze un convegno sul consumo dei Fans e la corretta informazione 

Fans è l’acronimo di farmaci antinfiammatori non steroidei. Questi farmaci quando vengano usati senza la presenza di un’infiammazione, possono avere gravi effetti collaterali nell’uso a...

Gestione del dolore cronico in Puglia: intervista a Nicola Calabrese, vice segretario nazionale Fimmg e segretario Fimmg Bari

Calabrese: "Un cambio di paradigma nella prescrizione dei farmaci è essenziale per migliorare la gestione del dolore cronico" Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, con il...

Gestione del dolore cronico: l’importanza del consenso e delle risorse adeguate

Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, il Presidente FNOMCEO e OMCeO Bari ha discusso la centralità delle evidenze scientifiche, del consenso informato e della necessità...

Giannandrea: “Una prescrizione appropriata è essenziale per garantire terapie sicure ed efficaci ai pazienti”

Durante l'evento organizzato da MotoreSanità, la dirigente farmacista Almagrazia Giannandrea ha discusso il ruolo cruciale dei servizi farmaceutici nella verifica della conformità delle prescrizioni...

Dal confronto all’azione: sfruttare le tecnologie per migliorare l’assistenza sanitaria

Intervista a Stefano Maullu, Membro Camera dei Deputati della Repubblica Italiana L'edizione 2024 della Midsummer School ha avuto un impatto significativo nel settore sanitario, affermandosi...

Sanità universale e innovazione: il ruolo strategico della digitalizzazione per una salute eccellente

Intervista a Marco Alparone, Vice Presidente e Assessore al Bilancio e Finanza, Regione Lombardia L'edizione 2024 della Midsummer School si è affermata come un evento...

Tecnologia e salute: il ruolo cruciale dei dati e la necessità di superare i miti

Intervista ad Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione tecnologica L’edizione 2024 della Midsummer School si conferma come...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

No a chi è contro i vaccini nel NITAG: La Pediatria italiana deve esserci

"La presenza di figure note per posizioni anti-vacciniste in...

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...

Bonus Psicologo 2025, domande dal 15 settembre

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di riparto delle...

Accelerare diagnosi e trattamenti per l’orbitopatia basedowiana

Andrea Frasoldati (IRCCS Reggio Emilia): “Il tempo è un...

Quando l’ipoparatiroidismo entra nella vita di tutti i giorni. La parola dell’esperto

L'ipoparatiroidismo è una malattia endrocrina rara caratterizzata da un...
spot_img
spot_img