Contenuti esclusivi

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e,...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Video

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni

Amiloidosi cardiaca, triplicati i casi negli ultimi due anni. La sfida: mantenere un equilibrio tra disponibilità di nuovi farmaci e accesso alle cure per...

Terapia genica, Regione Lombardia e Telethon uniscono le forze per un progetto triennale

Luca di Montezemolo e Attilio Fontana hanno presentato a Milano l'accordo triennale che coinvolge la Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. Insieme per il...

Svolta nella cura dell’ipofosfatasia, la terapia enzimatica sostitutiva cambia la vita dei pazienti

L'ipofosfatasia è una malattia genetica complessa, causata dalla carenza di attività della fosfatasi alcalina, un enzima necessario allo sviluppo delle ossa e al corretto...

Sanità universale e innovazione: il ruolo strategico della digitalizzazione per una salute eccellente

Intervista a Marco Alparone, Vice Presidente e Assessore al Bilancio e Finanza, Regione Lombardia L'edizione 2024 della Midsummer School si è affermata come un evento...

Tecnologia e salute: il ruolo cruciale dei dati e la necessità di superare i miti

Intervista ad Alessio Butti, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione tecnologica L’edizione 2024 della Midsummer School si conferma come...

Digitalizzazione e intelligenza artificiale nella sanità: l’importanza del ruolo umano

Intervista a Sandro Sisler, Vicepresidente 2ª commissione permanente Giustizia Senato della Repubblica L'edizione 2024 della Midsummer School si conferma come un evento cruciale per il...

Verso un futuro sostenibile: riflessioni sulla sanità e la collaborazione tra settori

Intervista ad Angelo Orsenigo, Consigliere Regionale Regione Lombardia L'edizione 2024 della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, ha registrato...

Un nuovo paradigma per la salute: sinergia, prevenzione e digitalizzazione

Intervista all’On. Gian Antonio Girelli, Membro Camera dei Deputati della Repubblica Italiana L'edizione 2024 della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della...

Fascicolo sanitario elettronico: la sfida della standardizzazione e il ruolo dell’intelligenza artificiale

Intervista a Mario Nobile, Direttore Generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale L'edizione 2024 della Midsummer School, organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia,...

Il ruolo della politica nella gestione del dolore cronico

Qual è il ruolo della politica nella gestione del dolore cronico, che in Italia colpisce 13 milioni di persone (oltre il 30% della popolazione)?...

Ascolto del paziente, organizzazione sul territorio e condivisione di esperienze fra medici per affrontare in modo appropriato il dolore cronico

Una giornata dedicata al dolore cronico lieve e moderato, ad Ancona, il 30 maggio scorso, organizzato da Motore sanità con il contributo incondizionato di...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Tumore al seno, The Life Button. Campagna Lilly che ti lega alla vita

Oggi, il tumore della mammella è più curabile e,...

Un test del sangue per la mamma che rivela 1000 malattie genetiche nel feto

La rivoluzione prenatale parte da Napoli Un test da prelievo...

A Roma il Giubileo della salute mentale. “Soluzioni condivise per le nuove sfide”

Nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense, un’importante occasione di...

Top 5 in Infectious Diseases. Lotta alle malattie infettive, focus sui germi multiresistenti

L’Italia si conferma protagonista nella lotta contro le malattie...

Malattie renali: la novità Iptacopan di Novartis, approvato in Europa per una rara glomerulopatia

La Commissione Europea ha approvato Iptacopan, un innovativo inibitore...
spot_img
spot_img