Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Vitiligine: malattia di cui si parla ancora poco

“La vitiligine è una malattia di cui si parla ancora poco”, queste le parole di Diego Venanzoni, membro della Giunta e Consiglio della Regione Campania, durante l’evento di Motore Sanità sul “Progetto vitiligine” che ha interessato Campania, Puglia e Sicilia.

“Si tratta di una malattia certamente non rara, anzi anche molto diffusa, ma di cui si parla poco, purtroppo. Eppure è di estrema importanza in quanto colpisce gli aspetti innanzitutto psicologici della persona con vitiligine. Ricordiamo anche che questa malattia della pelle colpisce soprattutto i più giovani”.

“In Regione Campania – prosegue Venanzoni – esiste un tavolo tecnico istituito nel 2019 che ho ulteriormente supportato, credo che ha anche una risoluzione a cui possiamo lavorare e farla approvare dal Consiglio regionale e definisca un’ulteriore accentuazione di una malattia, non rara, che ha bisogno di più attenzione”.

“L’impegno da parte delle istituzioni –concludeVenanzoni- deve essere incentrato sul supporto ai pazienti nel loro percorso diagnostico-terapeutico e sugli interventi di sensibilizzazione. Proprio per questo il convegno apre la strada ad una importante riflessione affinché nessun cittadino si possa mai sentire trascurato”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...
spot_imgspot_img

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui