Contenuti esclusivi

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Vitiligine: nella sola Lombardia ne soffrono 60mila cittadini

Intervista ad Angelo Valerio Marzano, Professore Ordinario di Dermatologia, Università degli Studi di Milano, Direttore S.C. Dermatologia, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano, Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia, Università degli Studi di Milano

Durante l’evento “Progetto Vitiligine Lombardia” a Milano, organizzato da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Incyte, Mondosanità ha intervistato il Professore Angelo Valerio Marzano, Ordinario di Dermatologia presso l’Università degli Studi di Milano e Direttore della S.C. Dermatologia presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Inoltre, il Professore Marzano ricopre il ruolo di Direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia presso l’Università degli Studi di Milano.
La vitiligine è una patologia che colpisce prevalentemente i giovani, con un numero stimato di almeno 60.000 pazienti solo nell’area lombarda. Questa condizione ha un impatto significativo sulla sfera psico-emotiva e sociale degli individui affetti. La vitiligine ha radici in complessi meccanismi immunitari con una forte componente genetica. “È interessante notare che spesso i gemelli sono colpiti in modo simile, poiché le cellule e i melanociti responsabili della produzione di melanina vengono attaccati dai linfociti T-citotossici autoreattivi, ovvero cellule immunitarie autoaggressive verso i melanociti cutanei”, precisa Marzano.
La malattia si manifesta attraverso la comparsa di macchie bianche sulla pelle, con sedi particolarmente impattanti come il viso e le mani. Questi sintomi hanno conseguenze psicologiche rilevanti, soprattutto nei giovani pazienti, rendendo l’esperienza della malattia estremamente significativa e talvolta drammatica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee...

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori:...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo...

Nuove cure per fermare gli attacchi di emicrania

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha sviluppato terapie...

Spesa sanitaria delle famiglie: Italia quinta in Europa

L'analisi GIMBE del 2023, sulla spesa sanitaria delle famiglie...
spot_imgspot_img

A Cernobbio è nata una comunità che cura

"Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione". Era questo il titolo della Cernobbio School organizzata da Motore Sanità a Villa Erba....

Stop alle false terme

Sentenza del TAR del Lazio a tutela dei consumatori: no all'uso ingannevole della parola "terme" per strutture senza acque termali. Il TAR del Lazio si...

Cernobbio School, Butti: Vogliamo una politica industriale dell’intelligenza artificiale, sostenibilità della sanità e produttività dipendono dall’innovazione”

“Vogliamo una politica industriale italiana dell’intelligenza artificiale”, perché “dobbiamo garantire la sostenibilità dell’assistenza sanitaria e di quello che avverrà a breve”, tenendo conto che...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui