Contenuti esclusivi

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

“La dieta del cuore” di Filippo Nannicini- Jolly Roger Edizioni

“Il cibo come cura. Anzi, di più: come la cura che più di qualunque farmaco può assicurarci la salute. È necessario cominciare a vedere il rapporto con il cibo in quest’ottica; solo se riuscirete a fare vostro tale concetto otterrete gli straordinari risultati che descrivo all’interno del libro. Se sarà invece la “gola” e non il “cervello” a prendere il sopravvento, allora perderete un’occasione unica per garantirvi una lunga vita di salute”. Da “La dieta del cuore” di Filippo Nannicini.

Copertina del libro “La dieta del cuore” di Filippo Nannicini

E se mangiare bene volesse anche dire sentirsi bene e vivere più a lungo? “Il cibo come cura. Anzi, di più: come la cura che più di qualunque farmaco può assicurarci la salute. E necessario cominciare a vedere il rapporto con il cibo in questa ottica; solo se riuscirete a fare vostro tale concetto otterrete gli straordinari risultati che descrivo all’interno del libro.

Se sarà invece la “gola” e non il “cervello” a prendere il sopravvento, allora perderete un’occasione unica per garantirvi una lunga vita di salute”. Da “La dieta del cuore” di Filippo Nannicini,libroedito dalla casa editrice Jolly Roger che fa parte della prestigiosa collana “MedicinaSì”.

Una collana nata sull’esperienza di C.o.r.o.c.a. Group che dal 2000 assiste in modo etico e trasparente le vittime di errori medici, dando voce e sostegno a chi si è visto negare un diritto essenziale garantito dalla Costituzione: quello alla salute. Il manuale è una vera e propria guida su come vivere meglio e vivere più a lungo. In omaggio i lettori avranno anche il “software omegabyte”, per creare la propria dieta personalizzata.

Il dottor Filippo Nannicini è nato il 6 gennaio 1964 a Prato. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Firenze nel 1989, ed ha conseguito la specializzazione in Cardiologia all’Università di Firenze nel 1995. Lavora da circa 25 anni come Cardiologo ambulatoriale a Prato.

Da oltre 25 anni si interessa delle problematiche dietetiche legate alle malattie cardiovascolari, in seguito alle evidenze maturate nel corso della propria attività. Sull’argomento ha tenuto relazioni in numerosi congressi ricevendo l’interesse della comunità medica.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Dieta del restart ormonale, Gelato Banane e Lamponi con briciole di Nocciole, Spaghetti B&B su letto di spinaci

Seguici!

Ultimi articoli

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal...

Endometriosi, dismenorrea nelle adolescenti campanello d’allarme

La dismenorrea, ovvero il dolore mestruale, è un fenomeno...

Svelato un nuovo meccanismo di resistenza alla chemioterapia

Una ricerca spiega come l’equilibrio delle ROS e una...
spot_imgspot_img

Polmoniti da legionella, che fare? L’eradicazione del batterio dalle condotte d’acqua in disuso

Un killer silenzioso, che può proliferare nei pomelli delle vecchie docce o negli impianti di climatizzazione ormai logori, si sta rivelando un problema di...

Governo della Sanità: le Regioni del Sud protagoniste alla Bari School

Senatore Zullo: “La sostenibilità delle cure passa per l’innovazione e il buon uso delle risorse. Centrali le politiche orientate alla prevenzione”. Pnrr, il ministro...

Domani la seconda giornata della Bari School. Ecco il programma dell’evento di Motore Sanità

Dall’importanza della prevenzione alla sostenibilità dei modelli sanitari, dal valore clinico dell’innovazione nel monitoraggio glicemico, fino al reinserimento sociale e alla presa in carico...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui