Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Dieta del restart ormonale

Dieta del restart ormonale è il metodo rivoluzionario che promette non solo di acquisire il perso forma, ma che fa bene a cuore, muscoli, ossa, pelle, capelli e… Riaccende il desiderio sessuale.

L’affascinante percorso illustrato nel libro “La dieta del restart ormonale” (Sperling & Kupfer) del dottor Emanuele De Nobili, esperto in medicina rigenerativa e anti-aging, e della giornalista scientifica Margherita Enrico, si propone come metodo rivoluzionario che promette non solo di acquisire il perso forma, ma che fa bene a cuore, muscoli, ossa, pelle, capelli e… riaccende il desiderio sessuale.

Entriamo adesso subito nel vivo della dieta del restart ormonale, che si divide in 5 fasi:

  1. La prima fase (giorni 1-3) è quella di detossificazione, nella quale il corpo si libera dall’eccesso di sodio e di acqua grazie a un menù a base di frutta e verdure cotte e crude e tanti liquidi. In questi primi tre giorni, gli alimenti ormonali funzionano da subito come co-fattori nel riequilibrio del sistema endocrino grazie alla loro composizione minerale – basti pensare all’importanza di kiwi, anguria, cetrioli, carciofi, verdure a foglia. Il calo di peso nella fase iniziale è molto soggettivo: durante la prima settimana avviene un vero e proprio riequilibrio idrico e si possono perdere fino a tre chili, di cui un chilo di grasso e i rimanenti di acqua.
  2. La seconda fase (giorni 4-7) reintroduce alcuni alimenti – come i carboidrati derivati da cereali senza glutine (riso, quinoa, grano saraceno) e i legumi.
  3. La terza fase (giorni 8-14) prevede la reintegrazione delle proteine di origine sia vegetale (legumi), sia animale (solo pesce).
  4. La quarta fase (giorni 15-21) è a base prevalentemente proteica (pranzo, cena e a volte anche a colazione).
  5. La quinta fase (giorni 22-28) ristabilisce l’equilibrio ormonale, grazie alla qualità degli alimenti utilizzati e alla sequenza con cui sono stati reintrodotti. Il piano alimentare di questa ultima settimana costituisce il modello per proseguire in modo autonomo dopo il ventottesimo giorno.

Nota bene: Per ciascuna fase è consigliato praticare un’attività aerobica moderata di circa 40 minuti (o di 60, se te la senti e sei già allenata), come per esempio la camminata veloce, la pedalata in bicicletta, il nuoto.

Una settimana di “dieta del restart ormonale” e arrivi a perdere fino a 3 chili.

Ecco uno dei tanti schemi contenuti nel libro “La dieta del restart ormonale”:

GIORNO 1

Colazione (ore 7-9)

  • 1 coppetta di fragole e lamponi
  • 2 albicocche disidratate
  • una tazza (200 ml) di bevanda vegetale di cocco o mandorla o riso o avena senza zuccheri aggiunti
  • una tazza di tè verde matcha

Pranzo (ore 12,30-13,30)

  • 1 porzione di insalata mista
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

Metà pomeriggio (ore 16)

  • 1 mela

Cena (ore 19-20)

  • 1 vellutata di zucca
  • 1 porzione di verdure cotte al vapore o lessate
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

GIORNO 2

Colazione (ore 7-9)

  • 2 albicocche disidratate
  • un chia pudding
  • una tazza di tè verde matcha

Pranzo (ore 12,30-13,30)

  • 1 porzione di insalata greca veggie (senza tofu)
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

Metà pomeriggio (ore 16)

  • 1 coppetta di mirtilli

Cena (ore 19-20)

  • passato di verdure (senza legumi, patata e pasta)
  • 1 porzione di verdure cotte al vapore o lessate
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

GIORNO 3

Colazione (ore 7-9)

  • 1 frullato di fragole e lamponi
  • 2 albicocche disidratate
  • una tazza di tè verde matcha

Pranzo (ore 12,30-13,30)

  • 1 porzione di insalata di zucchine e menta
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

Metà pomeriggio (ore 16)

  • 1 pera

Cena (ore 19-20)

  • vellutata di asparagi
  • 1 porzione di verdure cotte al vapore o lessate
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

GIORNO 4

Colazione (ore 7-9)

  • 2 kiwi maturi
  • 2 albicocche disidratate
  • una tazza (200 ml) di bevanda vegetale di cocco o mandorla o riso o avena senza zuccheri aggiunti
  • una tazza di tè verde matcha

Pranzo (ore 12,30-13,30)

  • 1 porzione di riso integrale alle zucchine
  • 1 porzione di insalata mista
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

Metà pomeriggio (ore 16)

  • Mezza papaia

Cena (ore 19-20)

  • 1 minestrone con legumi (piselli e fagioli)
  • 1 porzione di verdure cotte al vapore o lessate
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

GIORNO 5

Colazione (ore 7-9)

  • 1 coppetta di melone
  • 2 albicocche disidratate
  • un chia pudding
  • una tazza di tè verde matcha

Pranzo (ore 12,30-13,30)

  • 1 porzione di quinoa alle verdure
  • 1 porzione di insalata mista
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

Metà pomeriggio (ore 16)

  • 1 banana

Cena (ore 19-20)

  • 1 vellutata di piselli o fave
  • 1 porzione di verdure cotte al vapore o lessate
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

GIORNO 6

Colazione (ore 7-9)

  • Mezzo mango
  • 2 albicocche disidratate
  • una tazza di tè verde matcha

Pranzo (ore 12,30-13,30)

  • 1 porzione di grano saraceno con broccoli e sesamo
  • 1 porzione di insalata mista
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

Metà pomeriggio (ore 16)

  • 1 coppetta di anguria

Cena (ore 19-20)

  • Passato di verdure e fagioli (30g disidratati, 90g cotti)
  • 1 porzione di verdure cotte al vapore o lessate
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

GIORNO 7

Colazione (ore 7-9)

  • 2 albicocche disidratate
  • un chia pudding
  • una tazza di tè verde matcha

Pranzo (ore 12,30-13,30)

  • 1 porzione di taboulè mediterraneo
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

Metà pomeriggio (ore 16)

  • 30 acini di uva

Cena (ore 19-20)

  • vellutata di fave o piselli 
  • 1 porzione di verdure cotte al vapore o lessate
  • 1 cucchiaio da minestra di olio extravergine di oliva e/o succo di limone e aceto di mele

Nota bene: Al risveglio sorseggiare 1 bicchiere da 300 ml di acqua calda con il succo di mezzo limone e 1 cm di zenzero fresco bio grattugiato. Bere almeno 1 litro ogni 35 kg di peso corporeo al giorno di acqua oligominerale naturale a basso residuo fisso e pH alcalino. Limitare al minimo l’utilizzo del sale da tavola (preferire sale integrale marino) o, in alternativa, gomasio. Preferire frutta e verdura BIO e di stagione. I legumi, patate e il mais non sono considerati verdure! Insaporire le pietanze con erbe aromatiche e spezie. Dopo cena è concesso sgranocchiare gambo di sedano, finocchio o una carota.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Gelato Banane e Lamponi con briciole di Nocciole, Hamburger di Verdure con Prosciutto Crudo di Parma e fonduta di Gorgonzola, Rana Pescatrice su crema di zucca e tartufo d’estate

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui