Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Sangue, un’estate calda per le donazioni

Avis e Fnopi siglano intesa.La speranza dell’innovazione: arriva il...

Tonnellate di plastica nello stomaco, l’indigestione che soffoca il pianeta

Lancet lancia un progetto globale ("Countdown on Health and...

Alzheimer, via libera dell’Ema a un nuovo farmaco

Per la svolta serve la riorganizzazione dell' assistenza delle...

CHIRURGO – Mario Morino

Appendicite: da operare?

Mario Morino, Direttore Dipartimento di Chirurgia, Centro di Chirurgia Oncologica e Digestiva di minima invasione, Città della Salute e della Scienza di Torino. Professore ordinario Università degli studi di Torino, Scuola di Medicina

DOMANDA: Da alcuni anni soffro di infiammazione all’appendice, con alcuni episodi di dolore anche molto forti. Esiste un modo per far regredire l’infezione ed evitare l’operazione? Se invece non è possibile come mi posso preparare al meglio all’operazione?Sono molto agitata e, se possibile, vorrei evitare l’operazione, a meno che non sia proprio necessaria, ma il dolore al fianco è fastidioso e non mi consente di fare l’attività fisica che vorrei.

RISPOSTA: Non so su quale base lei affermi di soffrire di un’infiammazione dell’appendice. Infatti, l’appendicite è abitualmente una patologia acuta e la sua diagnosi deve essere confermata non solo sulla base del dolore che compare nella parte inferiore destra dell’addome, ma anche e soprattutto con esami strumentali quali la ricerca sul sangue degli indici di infiammazione ed una ecografia. Se gli episodi sono ripetuti è possibile che si tratti di altre patologie in forma cronica, ad esempio patologie annessiali (utero, ovaie, tube) e questo va verificato sulla base degli esami suddetti.

Alcuni episodi acuti possono essere trattati con l’uso di antibiotici e, nel caso in cui gli antibiotici aggrediscano la sintomatologia, l’episodio viene considerato curato. Se invece gli esami ematochimici mettono in evidenza elevati indici di infiammazione e l’ecografia ritrova una appendice alterata, l’intervento si impone e deve essere eseguito in laparoscopia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: CHIROPRATICO – Joseph Luraschi

Seguici!

Ultimi articoli

Sangue, un’estate calda per le donazioni

Avis e Fnopi siglano intesa.La speranza dell’innovazione: arriva il...

Tonnellate di plastica nello stomaco, l’indigestione che soffoca il pianeta

Lancet lancia un progetto globale ("Countdown on Health and...

Alzheimer, via libera dell’Ema a un nuovo farmaco

Per la svolta serve la riorganizzazione dell' assistenza delle...

Radiologia oncologica: un ruolo sempre più centrale nella diagnosi e nella cura personalizzata

Alla MidSummer School 2025, la presidente SIRM Nicoletta Gandolfo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Sangue, un’estate calda per le donazioni

Avis e Fnopi siglano intesa.La speranza dell’innovazione: arriva il...

Tonnellate di plastica nello stomaco, l’indigestione che soffoca il pianeta

Lancet lancia un progetto globale ("Countdown on Health and...

Alzheimer, via libera dell’Ema a un nuovo farmaco

Per la svolta serve la riorganizzazione dell' assistenza delle...

Radiologia oncologica: un ruolo sempre più centrale nella diagnosi e nella cura personalizzata

Alla MidSummer School 2025, la presidente SIRM Nicoletta Gandolfo...
spot_imgspot_img

Sangue, un’estate calda per le donazioni

Avis e Fnopi siglano intesa.La speranza dell’innovazione: arriva il sangue artificiale Sardegna, Sicilia, Lazio: c'è una carenza di sangue in Italia nel 2025 ma in...

Tonnellate di plastica nello stomaco, l’indigestione che soffoca il pianeta

Lancet lancia un progetto globale ("Countdown on Health and Plastics") per monitorare gli effetti dei polimeri sull'organismo umano Consumiamo quantità industriali di prodotti alimentari acquistati...

Alzheimer, via libera dell’Ema a un nuovo farmaco

Per la svolta serve la riorganizzazione dell' assistenza delle regioni. Lotta contro l’Alzheimer: Ema ha approvato un nuovo anticorpo monoclonale per le fasi precoci della...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui