Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Il percorso ad ostacoli del paziente con diabete

È un vero e proprio percorso ad ostacoli quello che deve affrontare la persona con diabete. Oltre ai pesanti numeri di questa malattia cronica, ci sono criticità che impediscono di assicurare alla persona con diabete un percorso di cura efficace ed efficiente. Come la disomogeneità di accesso alle cure. L’intervista a Elena Frattolin.

Intervista a Elena Frattolin, Presidente del Coordinamento regionale Associazioni Diabete Friuli Venezia Giulia

Diabete, una malattia a forte impatto sulla salute delle persone e sulle loro famiglie, nonché un onere economico impegnativo per il servizio sanitario nazionale. Attorno a questa malattia cronica ruotano non solo numeri impattanti ma anche il problema della disomogeneità di accesso alle cure che è provocato da diverse ragioni: dalla difficoltà di accedere ai centri diabetologici ad un numero di centri prescrittori non uniforme a livello nazionale, alla mancanza di medici. 

In Italia il 5,3% della popolazione ha una diagnosi certa di diabete, ma ogni 3 persone con diabete noto ce n’è una che non sa di averlo e quando lo scoprirà forse avrà già sviluppato una complicanza. Inoltre ci sono ben 3,27 milioni di nostri connazionali ad alto rischio di sviluppare il diabete

Più del 50% dei pazienti con diabete non raggiunge un buon controllo glicemico e questo getta le basi per un aumento dei costi, per questi pazienti, nell’immediato futuro. Già così, però, la spesa per il diabete in Italia è di quasi 10 miliardi di euro l’anno, la maggior parte dovuta alle ospedalizzazioni.

Questi i numeri. Ma quali sono le criticità che impediscono di assicurare alla persona con diabete un percorso di cura efficace ed efficiente? Mondosanità l’ha chiesto ad Elena Frattolin, presidente del Coordinamento regionale Associazioni Diabete Friuli Venezia Giulia.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Stroke, vertebroplastiche e aneurismi, In Italia lo smog causa 80mila decessi l’anno, Nel diabete la forza della tecnologia per controllare la glicemia a distanza

Seguici!

Ultimi articoli

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...

Farmindustria, trasformazione globale. Cattani: export perno della strategia di crescita

Assemblea Farmindustria a Roma, un appuntamento cruciale. In un...

Industria farmaceutica pilastro del Made in Italy: fatti e cifre

L’industria farmaceutica si conferma tra i pilastri più solidi...
spot_imgspot_img

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14 maggio a Roma, “10+1 Action Point. Gli impegni sostenuti da Convatec per la persona con...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, che ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione della mutua...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Seleziona e ascolta