Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro...

HIV, a ICAR lo Spallanzani traccia l’attuale scenario sulle strategie di prevenzione farmacologica disponibili

Dalla maggiore diffusione della PrEP ai nuovi dati sulla...

Teresina, la bisnonna con stomia che si racconta al convegno Convatec

Si chiama Teresa Peaquin ma tutti la chiamano affettuosamente...

Intervista ad Antonina Parafioriti,  Coordinatore SIAPEC – Società italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica, Regione Lombardia

Nel corso degli anni il patologo, in quanto figura trasversale, si è integrato attivamente nei gruppi multidisciplinari, contribuendo così a creare la base per le reti di condivisione ”   

A parlare, nel corso della due giornate di lavori ONCOnnection Stati Generali NORD OVEST – LIGURIA, LOMBARDIA, PIEMONTE, VALLE D’AOSTA, promosse da Motore Sanità con il contributo incondizionato di Johnson & Johnson Med Tech, Sobi rare strength, Merck, GSK, è Antonina Parafioriti,  Coordinatore SIAPEC – Società italiana di Anatomia Patologica e Citologia Diagnostica, Regione Lombardia.“Si è abituato a collaborare nella diagnosi e nell’analisi dei casi – continua Parafioriti. A livello regionale la Regione Lombardia, in particolare con la Delibera di Giunta Regionale (DGR) 6-9-8-9 del settembre scorso, ha avviato un processo di efficientamento, con un occhio attento verso un laboratorio ecologico (green laboratory), migliorando l’utilizzo di tutte le tecniche disponibili attraverso l’istituzione della NGS Facility. L’obiettivo è formalizzare un Molecular Tumor Board regionale che abbia collegamento con i Molecular Tumor Board funzionali sul territorio. Questo sforzo è in linea con il decreto ministeriale del 30 maggio 2023, che promuove l’appropriatezza della medicina di precisione in oncologia, offrendo la possibilità di implementare una governance per tutto il processo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro...

Teresina, la bisnonna con stomia che si racconta al convegno Convatec

Si chiama Teresa Peaquin ma tutti la chiamano affettuosamente...

Uguaglianza genitoriale e tutela delle relazioni familiari

LA PSICOTERAPEUTA ANNAMARIA ASCIONE HA PRESO PARTE ALLO SPOT...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro...

Teresina, la bisnonna con stomia che si racconta al convegno Convatec

Si chiama Teresa Peaquin ma tutti la chiamano affettuosamente...

Uguaglianza genitoriale e tutela delle relazioni familiari

LA PSICOTERAPEUTA ANNAMARIA ASCIONE HA PRESO PARTE ALLO SPOT...

Campania, nominati i nuovi direttori generali

Asl e Ospedali della Campania, arrivano i nuovi manager:...
spot_imgspot_img

Il Monaldi celebra il traguardo delle 100 procedure TAVI in soli 6 mesi

Un traguardo strategico raggiunto grazie a riorganizzazione e lavoro di squadra Napoli, 28 giugno 2025 – Sono 100 le procedure TAVI (impianto transcatetere di valvola...

HIV, a ICAR lo Spallanzani traccia l’attuale scenario sulle strategie di prevenzione farmacologica disponibili

Dalla maggiore diffusione della PrEP ai nuovi dati sulla PrEP iniettabile, alla conferma dell’efficacia della PEP. L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani”...

Teresina, la bisnonna con stomia che si racconta al convegno Convatec

Si chiama Teresa Peaquin ma tutti la chiamano affettuosamente Teresina. È una bisnonna piemontese di 82 anni, un vero e proprio vulcano di entusiasmo...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui