Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...

Morbillo in ripresa in Europa: riunione urgente del comitato di sicurezza sanitaria

Autorità sanitarie europee si confrontano per contrastare l’aumento dei casi di morbillo e promuovere la vaccinazione come strumento fondamentale di prevenzione

Il morbillo, una malattia che sembrava essere sotto controllo, sta risorgendo in Europa, causando preoccupazione tra le autorità sanitarie. Con l’aumento dei casi nell’Unione Europea, è diventato chiaro che un approccio coordinato è essenziale per prevenire una ulteriore diffusione del virus e della malattia.

La commissaria europea per la Salute e la sicurezza alimentare, Stella Kyriakides, ha annunciato che il Comitato per la sicurezza sanitaria si riunirà oggi per discutere su come migliorare la cooperazione in materia di sensibilizzazione, sorveglianza e diffusione delle vaccinazioni, elementi fondamentali per contrastare il morbillo.

Secondo la direzione generale Salute e Sicurezza alimentare (Sante) della Commissione europea, il morbillo è altamente contagioso e può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica. I casi continuano ad aumentare in tutta l’Unione europea, e l’invito a non abbassare la guardia è stato ribadito più volte.

Il Comitato per la sicurezza sanitaria, che riunisce le autorità nazionali, si concentra oggi sull’importanza di condividere dati e metodi per aumentare la diffusione dei vaccini. La vaccinazione è uno degli strumenti più efficaci per prevenire il morbillo e le sue complicazioni. Tuttavia, nonostante la disponibilità di vaccini sicuri ed efficaci, ogni anno nell’UE si registrano decine di migliaia di casi.

La direzione generale Salute ha lanciato un appello urgente affinché sia diffusa la voce sull’importanza di proteggersi attraverso la vaccinazione. È essenziale che la comunità continui a essere informata sull’importanza di vaccinarsi per proteggere non solo se stessi, ma anche coloro che non possono essere vaccinati per motivi di salute.

In un momento in cui la pandemia da COVID-19 ha già messo a dura prova i sistemi sanitari di tutto il mondo, è fondamentale evitare ulteriori complicazioni a causa di malattie prevenibili come il morbillo. La riunione del Comitato per la sicurezza sanitaria è un passo importante verso una risposta coordinata e efficace per affrontare questa emergenza sanitaria in Europa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento...
spot_imgspot_img

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in Consiglio dei Ministri il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha annunciato che per far...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo mette nel piatto 650 milioni: ma gli ispettori tecnici della prevenzione nelle Asl sono meno...

Stimolazione olfattiva e realtà virtuale per rafforzare la memoria negli anziani

In Giappone si sperimenta un nuovo tipo di allenamento cognitivo: profumi e ambienti virtuali per attivare il cervello degli anziani In un mondo che invecchia...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui