Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

Nuova variante di morbillo in Italia: sfida per i test diagnostici 

Una mutazione del virus compromette l’efficacia dei test molecolari, sollevando preoccupazioni nella lotta contro la malattia

Una nuova variante di morbillo è stata identificata in Italia, sollevando preoccupazioni riguardo all’efficacia dei test molecolari utilizzati per la diagnosi. Lo studio, condotto dall’Università di Milano in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità e pubblicato su ‘Eurosurveillance’, ha rivelato che questa variante influisce sulla sensibilità dei test molecolari, rendendoli meno efficaci nel rilevare il virus.

Da gennaio 2024, sono stati confermati cinque casi di morbillo nella Città Metropolitana di Milano e nelle aree circostanti della Lombardia. Tutti questi casi sono stati classificati come genotipo D8 e considerati sporadici poiché non è stato trovato alcun chiaro legame epidemiologico tra di loro. Tuttavia, tre di questi casi avevano una storia recente di viaggio: i pazienti erano stati in Uzbekistan, Thailandia e Italia meridionale.

In particolare, due pazienti che avevano viaggiato nel Sud Italia e in Thailandia erano infetti da ceppi di morbillo caratterizzati da tre mutazioni precedentemente descritte da ricercatori svizzeri. Questo studio svizzero aveva suscitato l’interesse dei ricercatori italiani, che hanno iniziato a cercare le stesse mutazioni nel territorio italiano. Hanno scoperto che queste mutazioni si verificano in una particolare porzione della nucleoproteina, che è il bersaglio dei test molecolari comunemente utilizzati per la sorveglianza del morbillo.

Secondo i ricercatori italiani, questa situazione si traduce in una leggera perdita di sensibilità dei test, poiché i virus con queste mutazioni possono sfuggire alla rilevazione. I risultati dello studio suggeriscono che i virus del morbillo con queste mutazioni stanno già circolando in Italia, in particolare in una zona densamente popolata, vicino al confine con la Svizzera.

La scoperta di questa variante di morbillo sottolinea l’importanza di aggiornare tempestivamente i test diagnostici per rilevare tutti i ceppi attualmente circolanti. È essenziale aumentare la consapevolezza sulla circolazione di questa variante del virus e adottare misure appropriate per affrontare la sfida che essa rappresenta per la diagnosi e il controllo della malattia.

Questa nuova variante di morbillo evidenzia l’importanza della sorveglianza costante e della ricerca continua per affrontare l’evoluzione dei patogeni e garantire efficaci strategie di prevenzione e controllo delle malattie infettive.

LEGGI L’ARTICOLO SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole...

L’educazione alla Salute nelle scuole riguarda anche la sessualità

di Isabella Continisio * Gentile direttoreIl 30 aprile scorso in...

Primo maggio, sicurezza sul lavoro

Schillaci: Impegno per promuovere salute e sicurezza. Il governo...
spot_imgspot_img

Antibiotici, l’uso di β-lactamasi può proteggere efficacemente il microbioma intestinale

In un articolo recentemente pubblicato su Nature discutono le conseguenze negative degli antibiotici sul microbioma intestinale e le ricerche in corso per sviluppare terapie...

Ipertensione Polmonare: esperti da tutto il mondo a Capri per il 7th Focus

Il Centro del Monaldi è un’eccellenza italiana anche nella cura della forma più rara e pericolosa «L’ipertensione arteriosa polmonare è la forma più rara e...

Un algoritmo ispirato al cervello separa le voci nel rumore per aiutare l’ascolto

Un nuovo sistema ha migliorato la comprensione delle parole in ambienti affollati, facilitando l’ascolto per chi ha una ridotta capacità uditiva Quando ci si trova...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui