Contenuti esclusivi

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Rossana boldi: la ‘carta di cernobbio’ e le proposte concrete per il futuro della sanità italiana

Durante la conferenza stampa conclusiva della “Winter School 2024”, promossa da Motore Sanità lo scorso febbraio, Rossana Boldi, dell’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità, ha dichiarato: “È stato un bel traguardo per l’osservatorio, ma sarebbe un bel traguardo anche per chi si occupa di sanità in Italia.

Abbiamo elaborato quella che chiamiamo la ‘Carta di Cernobbio’ durante il convegno tenutosi a Cernobbio, formulando una serie di proposte. Il nostro obiettivo non è solo quello di esaminare la situazione e criticarla, ma piuttosto quello di formulare proposte concrete che possano essere applicate, portando così a soluzioni valide per i cittadini”

Inoltre, ha aggiunto: “Dietro questa iniziativa c’è stato un grosso lavoro di preparazione. Abbiamo coinvolto più di 200 relatori su vari temi, il che ha richiesto uno sforzo considerevole. Abbiamo poi concentrato tutto in pochi punti che ci sono sembrati i più importanti, riepilogando quanto emerso durante i tre giorni di conferenza. Questo è stato solo il primo incontro, ne seguiranno altri, e ci aspettiamo sviluppi significativi da questa iniziativa”.

Alla Winter School hanno partecipato oltre 200 esperti, i quali si sono incontrati per analizzare prospettive e sviluppi nel campo della salute. Attraverso discussioni plenarie e workshop, una vasta gamma di figure, tra cui rappresentanti istituzionali, dirigenti sanitari, professionisti medici e infermieristici, tecnici e pazienti, ha approfondito argomenti di grande rilevanza nel settore sanitario.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Affrontare la vitiligine: un impegno sociale e medicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologiciProgressioni sanitarie, equo compenso: arriva la prima bozza dei parametri per 17 profili

Seguici!

Ultimi articoli

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...
spot_imgspot_img

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa percezione degli stimoli dolorosi tra i generi Un gruppo di ricerca dell’Università di Calgary, guidato dal...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui