Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

Nuovi ceppi batterici e nuove sfide terapeutiche

Intervista a Patrizio Armeni, Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit – SDA Bocconi

L’antibiotico-resistenza rappresenta una crescente minaccia globale che, se non adeguatamente contrastata, potrebbe causare fino a 10 milioni di morti all’anno entro il 2050 e generare un impatto economico superiore a un trilione di dollari all’anno dopo il 2030. Per discutere e affrontare questo problema cruciale, esperti clinici, farmacoeconomici e responsabili regionali del settore farmaceutico si sono riuniti a Roma durante l’evento “COMBATTERE L’ANTIBIOTICO-RESISTENZA IN ITALIA – Aspetti clinici, farmacoeconomici e di governance“. L’evento, organizzato da Motore Sanità, ha visto la direzione scientifica della SDA Bocconi School of Management e il contributo incondizionato di Viatris.

L’innovazione gioca un ruolo cruciale Patrizio Armeni, Associate Professor of Practice di Government, Health and Not for Profit alla SDA Bocconi, ha sottolineato: “Quando parliamo di antibiotico-resistenza, l’innovazione è una delle chiavi per superare l’impasse in cui ci troviamo. I farmaci sviluppati in passato hanno spesso generato, a causa di un uso eccessivo e di prescrizioni inappropriate, resistenza e conseguente inefficacia. La ricerca di nuovi farmaci è quindi fondamentale. Tuttavia, l’innovazione non è l’unico fattore: senza di essa, rischiamo di affrontare continue problematiche. I nuovi ceppi batterici più resistenti richiedono farmaci differenti. Pertanto, l’impegno di tutti coloro che operano nell’innovazione, insieme ai policy maker e agli analisti come quelli della SDA Bocconi, è di facilitare la produzione, la ricerca e la diffusione di nuovi farmaci, compresi gli antibiotici”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Nutrizione artificiale, ottimi risultati in Piemonte, ecco i prossimi passiPillole sul tavolo con liquidi di colore in vetreriaNutrizione artificiale, ottimi…Le storie dei pazienti che vivono nutrendosi artificialmenteFOFI alla Winter School di Cernobbio: “Il coraggio deve essere il driver del cambiamento”

Seguici!

Ultimi articoli

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e...

La voce dei pazienti con stomia: un messaggio e un appello affinché migliori la qualità di vita

Al convegno scientifico organizzato da Convatec lo scorso 14...

Casagit Salute quadriennio 2025-2029 Gianfranco Giuliani confermato presidente

Si è svolta oggi a Roma la tredicesima Assemblea...
spot_imgspot_img

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la Cabina di regia per le ondate di calore presieduta dal Capo Dipartimento della Prevenzione, Maria...

Pediatri, allattamento al seno previene asma

Allattamento al seno riduce rischio asma del 30% e obesità del 34%. Ma in Italia appena 3 bambini su 10 sono allattati esclusivamente al...

Diabete in Toscana: “Regione benchmark in sanità al lavoro per garantire equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

In Italia secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarebbero tra i 3,4 e i 4 milioni le persone con diabete, con una ulteriore quota di...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui