Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Sanità: Saues, iniziative contro il mancato inquadramento dei medici convenzionati di emergenza territoriale nel 118

Al via una serie di iniziative pubbliche del Saues, sindacato autonomo urgenza emergenza sanitaria, per sensibilizzare le istituzioni sanitarie regionali e locali sul mancato inquadramento dei medici di emergenza territoriale convenzionati nel 118

Al via una serie di iniziative pubbliche del Saues, sindacato autonomo urgenza emergenza sanitaria, per sensibilizzare le istituzioni sanitarie regionali e locali sul mancato inquadramento dei medici di emergenza territoriale convenzionati nel 118, come da loro auspicato, perché destinati ai Pronto Soccorso. Si partirà il 13 settembre prossimo nel capoluogo toscano, con una manifestazione sindacale organizzata sotto la sede dell’Ausl Toscana Centro Firenze alla quale parteciperanno i dirigenti Saues delle diverse regioni italiane.

“Nonostante nessuna legge stabilisca specifici vincoli – spiega il presidente Nazionale del Saues Paolo Ficco -, la maggior parte delle Asl del territorio nazionale, in particolare quelle della Campania, della Puglia, della stessa Toscana e dell’Umbria, tende a bandire i concorsi per l’assunzione dei medici alla dipendenza esclusivamente per l’attività dei Pronto Soccorso, strutture che tuttavia potrebbero essere più facilmente decongestionate con un efficiente servizio 118 ed in particolare con la costante presenza di medici sulle ambulanze che scongiurerebbero certamente ricoveri impropri nei Pronto Soccorso, potendo distinguere la gravità dei codici d’accesso, occupandosi del paziente direttamente a domicilio”.

“Ricordo che il decreto legge 34 del 30 marzo 2023, consentendo il passaggio dei medici convenzionati di emergenza territoriale alla dipendenza è riuscito a frenare l’imponente esodo di questi preziosi professionisti in altri servizi come l’Assistenza Primaria, la Continuità Assistenziale o il privato, quando non all’Estero”, aggiunge Ficco.

“Impedire ai medici convenzionati l’esclusivo inquadramento nel 118 – conclude il presidente del Saues – significa vanificarne l’obiettivo, un ritorno all’esodo, un grave danno per il sistema sanitario e soprattutto per i cittadini”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Covid: svelato il segreto delle forme letali, ecco come il virus danneggia i polmoniRinascere con la stomia: un messaggio di speranza e innovazioneAsia, malata di cancro a 14 anni, presa di mira dagli haters I complimenti…

Seguici!

Ultimi articoli

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti...

Gliflozine, abolizione dei Piani terapeutici: si può acquistare in tutte le farmacie

Svolta per i diabetici in Italia: l'Aifa, Agenzia italiana...

Nuovo Protocollo LILT – ANCI Territori Protagonisti della Prevenzione

Nuovo Protocollo d’intesa siglato a Roma dal presidente Nazionale...
spot_imgspot_img

Proteggere i bambini dal caldo: i consigli della Società Italiana di Pediatria

 Le ondate di calore che stanno interessando il nostro Paese possono rappresentare un rischio per la salute dei bambini, soprattutto nei primi anni di...

Una sola dose di psilocibina allevia depressione e ansia nei pazienti oncologici

Secondo lo studio, gli effetti positivi su depressione e ansia si mantengono nel tempo in circa la metà dei pazienti oncologici trattati con psilocibina...

Invecchiamento, infiammazione e sovrappeso: la nuova frontiera della medicina metabolica

Riflettori puntati su semaglutide e tirzepatide. I ricercatori partiti dal trattamento del diabete e dell'obesità hanno individuato straordinarie applicazioni nell’anti-inflammaging e nel contrasto alle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui