Contenuti esclusivi

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Malattie rare, screening neonatali: non bisogna lasciare indietro nessuno. L’appello della politica

La battaglia contro le malattie rare in Piemonte, regione che registra oltre 55mila pazienti piemontesi con malattie rare, punta a un grande obiettivo: valorizzare le best practice – che sono tante – e trasformare le criticità in forza, avvicinando le cure ai pazienti e garantendo loro un sistema di cura e assistenza ancor più solido e inclusivo.

“Credo che il Piemonte debba prendere molto seriamente il tema legato alle malattie rare, perché non bisogna lasciare indietro nessuno nella nostra regione”. Queste le parole di Vittoria Nallo, Presidente Gruppo Stati Uniti d’Europa per il Piemonte, che ha partecipato lo scorso 15 novembre al convegno organizzato da motore sanità sulla gestione delle malattie rare, che si è svolto a Torino.

La neo mamma Vittoria Nallo ha puntato l’attenzione agli screening neonatali dicendo “Credo che sia molto importante dare a tutti i bambini in tutte le regioni di Italia le stesse possibilità. L’implementazione del Piano nazionale malattie rare è molto importante di certo e dobbiamo farcene carico attraverso anche i nostri riferimenti del governo, ma allo stesso modo dobbiamo avere qui in Piemonte in Consiglio regionale e tramite l’azione di governo che avrà la giunta, la necessità e l’urgenza di lavorare ad un piano più completo che permetta anche qui in Piemonte di attuare degli screening che siano per tutti i bambini, per dare a questi futuri adulti le possibilità di vivere una lunga vita, sana, con tutte le poossibilità esattamente come gli altri”.

Seguici!

Ultimi articoli

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei...

Napoli celebra l’impegno dei medici

Assegnate le medaglie per i 50 anni dalla laurea.Si...
spot_imgspot_img

Novartis Partner delle Associazioni Pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Novartis annuncia l'avvio di un percorso di appuntamenti con protagoniste le associazioni pazienti, per contribuire a migliorare l'accesso all'innovazione. Il primo evento ha coinvolto oltre 40...

Tumori rari, il Pascale centro di riferimento europeo

La struttura complessa dei sarcomi e tumori rari è entrata a far parte di EURACAN, la rete che collega gli operatori sanitari di tutto...

Azienda Hig tech di Salerno acquisita Polygon da gruppo europeo.

Presto in Campania una Academy per la formazione dei giovani.Polygon Group (detenuta da HIGCapital), leader europeo nel settore della gestione integrata edella manutenzione delle...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui