Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Amazon lancia l’abbonamento ai farmaci

Il servizio d’abbonamento ad Amazon Pharmacy è stato chiamato RxPass e per ora è attivo solo in nord America. Il meccanismo del servizio è estremamente semplice: una volta abbonati, per un costo di 5 dollari al mese, è possibile ordinare una fornitura mensile di uno o più dei principi attivi inclusi nella formula.

Il colosso americano dell’E-commerce con un fatturato globale nel mondo di oltre 108 miliardi di dollari è tra i leader mondiali nella vendita a domicilio di milioni prodotti. È possibile comprare con pochi click di tutto su Amazon, dalle cucine alle verdure freschi, ma il gigante della Silicon Valley che da un paio di anni si era già lanciato nella vendita diretta dei farmaci ha deciso di creare un servizio di abbonamento simile all’esistente AmazonPrime per abbonarsi ai farmaci.

Il servizio d’abbonamento ad Amazon Pharmacy è stato chiamato RxPass e per ora è attivo solo in nord America. Il meccanismo del servizio è estremamente semplice: una volta abbonati, per un costo di 5 dollari al mese, è possibile ordinare una fornitura mensile di uno o più dei principi attivi inclusi nella formula.

I farmaci a disposizione sono: allopurinolo, amlodipina, amoxicillina, atorvastatina, azelastina, benzatropina, biotina, bupoprione, cefalexina, ciclobenzaprina, ciproeptadina, donezepil, doxazosina, doxepin, doxiciclina, dutasteride, escitalopram, estradiolo, finasteride, fluticasone, acido folico, furosemide, glipicide, glibenclamide, iosciamina, lamotrigina, lisinopril, losartan, tiamazolo, mometasone, naprossene, nistatina, meperazolo, ondansetron, ossibutinina, fenitoina, piroxicam, pramipexolo, quetiapina, ramipril, risperidone, rizatriptan, ropinirolo, rosuvastatina, sertralina, sildenafil, simvastatina, sotalolo, tamoxifene, terazosina, tizanidina, venlafaxina, vitamina B12.

Come per i tradizionali servizi Prima la consegna è gratuita e richiede 24-48 ore. Il cliente inoltre potrà decidere se acquistare prodotti branded o generici.

Negli USA il prezzo di moltissimi farmaci di banco è molto più alta se comparata con i prezzi nostrani ma attraverso l’abbonamento i clienti americani potranno risparmiare fino all’80% del prezzo sui farmaci generici e il 40% invece su quelli branded.

Amazon non è nuova al mondo della sanità, sono infatti diversi gli ambiti in cui l’azienda fondata da Jeff Bezos ha investito tra cui il servizio Amazon Care e Amazon Health.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Accesso alle terapie innovative, Acidi grassi insaturi nel cibo causa di 500mila decessi l’anno, Farmaci innovativi in ambito ematologico

Seguici!

Ultimi articoli

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui