Contenuti esclusivi

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Ambasciatori Place: cinquant’anni di benessere multidimensionale a Fiuggi

Alla ricerca di uno stile di vita più equilibrato, sano e consapevole

L’Ambasciatori Place di Fiuggi, un punto di riferimento per il benessere che celebra il suo cinquantesimo anniversario, è molto più di un luogo di soggiorno. Fondato nel 1974 da Franco Bonanni e ora gestito con un approccio innovativo da Francesca Bonanni, il focus principale è l’esperienza di benessere integrato.

Lontano dalla concezione tradizionale di una Spa, l’Ambasciatori Place aspira a offrire un’esperienza completa che coinvolge tutte le sfaccettature del benessere: mente, corpo, spirito e relazioni umane. Questa trasformazione punta a promuovere uno stile di vita sano e consapevole, superando l’idea di fornire solo servizi lussuosi.

L’hotel propone soggiorni consapevoli, invitando gli ospiti a dedicare almeno tre giorni a sé stessi, fuori dai tradizionali periodi di vacanza. Un’opportunità per immergersi completamente in pratiche di benessere e adottare uno stile di vita più equilibrato.

Gli spazi dedicati al benessere includono un ristorante che serve cucina genuina e tradizionale, una Spa innovativa con percorsi benessere e una palestra boutique. Questi servizi sono concepiti per offrire esperienze che vanno oltre l’ambito dell’hotel, contribuendo così al benessere della comunità.

Inserendosi armoniosamente nella Ciociaria, l’hotel valorizza le relazioni umane e la natura come elementi chiave del benessere. Questo approccio si traduce in un’esperienza che incoraggia gli ospiti a esplorare la bellezza e la tranquillità della regione circostante.

L’introduzione della Wellness Card riflette l’impegno dell’hotel a rendere il benessere accessibile a tutti. Questo strumento stimola esperienze che coinvolgono diverse dimensioni della salute, senza ridurre la salute a un prodotto commerciale.

Francesca Bonanni, Direttrice Generale dell’Ambasciatori Place, sottolinea l’importanza di un approccio familiare che ponga il benessere degli ospiti e del territorio al centro. Un impegno costante che va al di là di un’esperienza temporanea, mirando a influenzare positivamente lo stile di vita dei visitatori nel lungo termine.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Allarme polmonite nei bambini: 2 casi di mycoplasma in italia – esperti esortano prudenzaUna nuova terapia per la sindrome di Fanconi BickelCovid e influenza, poche vaccinazioni crescono i casi. Rischi per i fragili

Seguici!

Ultimi articoli

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è...

Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato

Un'opportunità per riflettere su come garantire un futuro più...

Gli assessori alla sanità del Nord a Cernobbio: dall’autonomia di spesa alle strategie per ridurre le code

Dalla richiesta di una maggiore autonomia per la gestione...
spot_imgspot_img

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva: cosa vogliono i pazienti

Il sondaggio di Federasma e Allergie ODV dà voce ai malati per trasformare il supporto nella BPCO. La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) colpisce oltre 3,5...

Idrogel di DNA: una nuova frontiera nella somministrazione terapeutica

Microstrutture genetiche aprono prospettive nel rilascio prolungato di farmaci Un’équipe di ricercatori della Tokyo University of Science ha sviluppato un idrogel a base di DNA...

La polmonite uccide un bambino ogni 43 secondi nel mondo

L’appello dell'UNICEF per fermare questa tragedia evitabile. La polmonite è una delle principali cause di morte tra i bambini sotto i 5 anni, provocando ogni...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui