Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Laura Avalle

Evoluzione e impegno: il Policlinico Gemelli e le Reti per le Malattie Rare

Intervista a Marco Elefanti, Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma Durante il convegno "A TUTTO ERN" a Padova, promosso dall'Azienda Ospedale...

Approcci innovativi alle malattie rare: l’esperienza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma

Intervista a Massimiliano Raponi, Direttore Sanitario dell'IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma Durante il convegno "A TUTTO ERN" a Padova, patrocinato dall'Azienda Ospedale Università...

Tutti insieme per le Malattie Rare: un modello di successo per l’Europa

Intervista 
a Silvio Brusaferro, già Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità e Professore Ordinario di Igiene presso l'Università di Udine Durante il convegno "A TUTTO ERN"...

Sfide e prospettive nell’integrazione delle Reti per le Malattie Rare

Intervista a Cecilia Berni, Responsabile Rete Malattie Rare della Regione Toscana Durante il convegno "A TUTTO ERN" a Padova, promosso dall'Azienda Ospedale Università di Padova...

Evoluzione e allineamento: la gestione delle malattie rare in Toscana


Intervista a Cristina Scaletti, responsabile della Rete Malattie Rare della Regione Toscana Durante il convegno "A TUTTO ERN" a Padova, patrocinato dall'Azienda Ospedale Università di...

Riflessioni sulle reti regionali per le malattie rare

Intervista a Paola Facchin, Coordinatore del Tavolo Interregionale Malattie Rare. Durante il convegno "A TUTTO ERN" a Padova, patrocinato dall'Azienda Ospedale Università di Padova e...

Il Veneto e il suo ruolo di eccellenza nelle reti europee per le malattie rare


Intervista a Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità e al Sociale della Regione del Veneto Durante il convegno "A TUTTO ERN" a Padova, patrocinato dall'Azienda Ospedale...

L’impegno nelle reti europee per le malattie rare

Intervista a Maria Beatrice Michelis, IRCCS Istituto Gaslini, Genova - Referente ERN bond Durante il convegno "A TUTTO ERN" a Padova, patrocinato dall'Azienda Ospedale Università...

Seguici!

Consigliati

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...
spot_img
spot_img