Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Laura Avalle

Come migliorare la qualità dell’assistenza al paziente affetto da diabete

Intervista ad Alberto Aglialoro, Direttore Servizio di Endocrinologia Diabetologia e Malattie Metaboliche ASL 1 Imperiese Sistema Sanitario Regione Liguria Ci sono due aspetti fondamentali che...

Diabete: la prevenzione è la migliore terapia  

Intervista a Lucia Briatore, Vice Presidente AMD Regione Liguria A preoccupare sono i numeri, come spiega Lucia Briatore, Vice Presidente AMD Regione Liguria, nel corso...

Diabete: l’informazione è la chiave per una vita sana

Intervista a Michele Nannei, Referente FAND, Regione Liguria Esistono due principali tipi di diabete: il tipo 1 e il tipo 2. Il Diabete di Tipo 1 è...

Diabete: in Liguria tocca da vicino 108mila persone, con una percentuale del 7,2% più alta rispetto alla media nazionale 

Intervista a Filippo Ansaldi, Direttore Generale Alisa Regione Liguria e Professore Ordinario Dipartimento di Scienze della Salute, Università di Genova L’invecchiamento della popolazione è uno...

Oncologia e accesso alla diagnosi

Intervista a Gabriella Fontanini, Direttore Anatomia e Istologia AOU Pisana L'accesso tempestivo alla diagnosi è cruciale nel contesto dell'oncologia. Una diagnosi precoce consente interventi più...

Regione Lombardia destina oltre 90 milioni di euro al potenziamento delle strutture sanitarie assistenziali: un approccio integrato al benessere sociale

La Regione Lombardia ha recentemente adottato un provvedimento mirato a potenziare le strutture sanitarie assistenziali, destinando oltre 90 milioni di euro alle residenze sanitarie...

Il 60% degli infermieri in Italia soffre di burnout, mettendo a rischio la sicurezza dei pazienti

I risultati dello studio Università di Genova-FNOPI sul benessere dei professionisti Il progetto "BENE" (BEnessere degli Infermieri e staffiNg sicuro negli ospEdali), una collaborazione tra...

Collaborazione Avanzata tra Politecnico di Milano e IRCCS per la Ricerca sulle Neuroscienze e le Terapie Innovative

L'accordo, dal valore totale di 4 milioni di euro, ha visto una compartecipazione finanziaria di 2 milioni da parte della Regione Lombardia Il Politecnico di...

Seguici!

Consigliati

Ecoansia: il legame tra cambiamenti climatici e salute mentale dei giovani italiani

Un sondaggio di UNICEF Italia svela come la crescente...

Immunologia, le nuove frontiere di una disciplina chiave per vivere a lungo e in Salute

Da piccolo capitolo della Biologia, approfondito in poche pagine...

Cannella e farmaci: uno studio avverte sui rischi nascosti degli integratori

La cinnamaldeide, principio attivo della cannella, potrebbe ridurre l’efficacia...

Ipoparatiroidismo, attesa delle nuove terapie che miglioreranno la qualità della vita dei pazienti

Dalla Puglia, i clinici: “Gli studi attuali sono promettenti...

Longevità e alimentazione vegetale: il segreto potrebbe essere nella dieta

Uno studio australiano suggerisce che un maggiore consumo di...
spot_img
spot_img