Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...

Laura Avalle

Covid-19 e il contributo della medicina di territorio 

Intervista ad Alberto Pozzi, Presidente SMI Veneto - Sindacato Medici Italiani. L’evento “VENETO E COVID-19 NEL PAZIENTE A RISCHIO OSPEDALIZZAZIONE. Come ottimizzare i percorsi dalla...

Covid-19 e la formazione del medico

Intervista a Paolo Spagnolo, Presidente SIP/IRS Triveneto - Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society. Una buona sanità si poggia su una solida formazione...

Gestione delle malattie croniche: l’importanza di un supporto psicoanalitico

Intervista ad Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana La psicoanalisi è uno strumento clinico efficace nella gestione delle malattie croniche, con particolare...

Il medico dello sport tra prevenzione e cura

Intervista alla Professoressa Daniela Lucini, Università degli Studi di Milano Statale Le competenze del medico dello sport, oltre a essere incentrate sulla piena conoscenza della...

Superare le barriere alla pratica di esercizio fisico: strategie e limiti

Intervista alla Professoressa Franca Di Meglio, Università degli Studi di Napoli Federico II I vantaggi della pratica sportiva per persone disabili sono innumerevoli ma, in...

Attività fisica: perché svolgerla con costanza

Intervista al Professor Ferdinando Iellamo, Università degli Studi di Roma Tor Vergata Adottare uno stile di vita attivo è un toccasana, soprattutto nel caso delle...

I rischi della sedentarietà

Intervista alla Professoressa Maria Grazia Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Chi fa movimento regolarmente appare più in salute e in forma...

L’esercizio fisico è un trattamento efficace per molte patologie croniche: come l’osteoartrite, la depressione e il diabete di tipo 2 

Intervista al Professor Giovanni Grazzi, Università degli Studi di Ferrara Grazie ai suoi effetti complessivi sulla salute (ad esempio abbassamento della pressione sanguigna, miglioramento della...

Seguici!

Consigliati

Epidemie sotto traccia, le strategie vaccinali in vista dell’autunno

L’Italia si lascia alle spalle una stagione invernale impegnativa,...

Fumata bianca: “Habemus Papam”

Robert Prevost il nuovo Papa, è il primo...

Liste di attesa, la Campania ha le carte in regola

Liste di attesa: “La Campania è senza dubbio tra...
spot_img
spot_img