Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Abbronzatura estrema, i rischi invisibili della sovraesposizione: come proteggere la pelle sensibile

Agosto, la tentazione di restare ore e ore sotto...

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

Laura Avalle

Cancro: tra le sfide attuali e la ricerca di soluzioni innovative

Intervista a Francesco Cognetti, Presidente FOCE - Federazione Oncologi, Cardiologi ed Ematologi Il momento attuale rappresenta una sfida senza precedenti per il sistema sanitario italiano,...

L’Innovazione in arrivo tra radioterapia e terapia medica

Intervista a Lorenzo Livi, Professore Ordinario di Radioterapia Oncologica, Università degli Studi di Firenze Il futuro dell'oncologia appare molto promettente, come evidenziato durante l'evento "ONCOnnection...

Yoga ed emicrania, guarire si può

Il libro guida di Luisa Lalita Guarino, basato sull’unione della naturopatia, della psicosomatica e dell’hatha yoga "Yoga ed emicrania, guarire si può" è una guida...

Resistenza agli antibiotici: nel 2050 ci saranno fino a 10 milioni di morti all’anno per infezioni da germi antibiotico-resistenti.

Intervista al Professor Nicola Petrosillo, Infettivologo, Responsabile del Servizio Prevenzione e Controllo delle Infezioni della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma L’antimicrobico-resistenza (AMR) non...

Disfunzione erettile: quando è colpa della prostata

Intervista al professor Andrea Militello, urologo andrologo, endocrinologia e medicina antiaging. Docente presso l’Università Ostrava e ACS di Malta, Comitato tecnico scientifico Yamamoto Spesso, quando...

Alzheimer: un nuovo studio accende la speranza per 1 milione di malati

La nuova metodica prende il nome di ‘stimolazione transcranica a corrente alternata’ o ‘tACS’ e consiste in un approccio non invasivo che permette di risincronizzare...

Benessere sessuale: cos’è, come incide sulla nostra salute e perché è importante

Un’eventuale difficoltà nell’area della sessualità (eiaculazione precoce, difficoltà di erezione, disturbi dell’orgasmo e dell’eccitazione), destabilizza non solo l’equilibrio personale, ma anche quello relazionale La sessualità...

Ritrovare se stessi grazie a un libro

È questo l’intento di “Tu sei meraviglia”, volume di Daiana Campaini edito da Jolly Roger edizioni Ognuno di noi ha i propri problemi, il costante...

Seguici!

Consigliati

Italia nella morsa del caldo, sarà un Ferragosto bollente. Allerta del ministero: proteggersi dal solleone

Temperature record, notti tropicali e città bollino rosso: l’anticiclone...

Vaccini, stop ai contagi. “Metodo scientifico e collegialità tutelano la salute della popolazione”

Intervista all'infettivologo Roberto Parrella, ora al vertice del NITAG,...

No a chi è contro i vaccini nel NITAG: La Pediatria italiana deve esserci

"La presenza di figure note per posizioni anti-vacciniste in...

La comunicazione è centrale nella cura dell’orbitopatia basedowiana

Alberto Neri (IRCCS Reggio Emilia): “Un buon percorso clinico...
spot_img
spot_img