Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Laura Avalle

Malattie rare: perché si chiamano così?

Intervista a Umberto Tirelli, Direttore Sanitario e Scientifico Clinica TIRELLI MEDICAL Group, Past Primario Oncologo INT Aviano. https://youtu.be/GmvXK_tydPk Perché si chiamano “malattie rare”? Mondosanità ha intervistato...

Malattie rare: a che punto siamo?

Intervista a Fabiola Bologna, Dirigente Medico, già Segretario Commissione Affari sociali e Sanità, Camera dei Deputati. https://youtu.be/ze1hASpaHVU Malattie rare: a che punto siamo? Mondosanità ha intervistato...

Infezioni ospedaliere e resistenza antimicrobica

Intervista a Walter Locatelli, Direzione Scientifica Motore Sanità https://youtu.be/2OByReG37qU Le infezioni ospedaliere, meglio definite dal termine HAI, insieme alla resistenza antimicrobica (AMR), rappresentano uno dei maggiori...

Patologie infettive causate da nuovi agenti patogeni

Intervista a Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario Aziendale IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio e Virologo Università degli Studi di Milano. Il distress globale causato dall'emergenza di...

Ambiente, salute, cibo: ecco le parole chiave della medicina personalizzata e di precisione

Intervista a Bruna Sibille, Consigliera Provinciale di Cuneo con delega alla viabilità, grandi infrastrutture e pari opportunità. https://youtu.be/ODa_hR3iads Ambiente, salute e cibo: sono queste le parole...

Riformare il Servizio Sanitario Nazionale: proposta 2 dell’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità

Intervista a Flavio Civitelli, Vice Segretario Nazionale Vicario Anaao Assomed. https://youtu.be/Rm420eh5mfs Presentato il secondo dei dieci punti dell’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità per una riforma possibile...

Emorragia di medici e di personale sanitario

Intervista a Vito Montanaro, Direttore Dipartimento Regionale Promozione salute, benessere sociale e sport per tutti, Regione Puglia. https://youtu.be/nKRQzEOXUKw Come frenare le fughe nel privato e all'estero...

Salute mentale: come siamo messi in Italia?

Intervista a Giuseppe Ducci, Psichiatra Direttore di DSM-DP Roma 1. https://youtu.be/UwWl5spaPBc Nel corso dell’evento promosso dall’Osservatorio Innovazione di Motore Sanità, dal titolo Proposta 2: Programmare adeguatamente...

Seguici!

Consigliati

Epilessia e sport: l’attività fisica fa bene, ma serve consapevolezza

La Lega Italiana Contro l’Epilessia (LICE) fa chiarezza tra...

Campania, Ricerca: Riconoscere al CEINGE la qualifica di IRCCS per Genetica Medica e Diagnostica Molecolare

Presentata interrogazione di Pellegrino in Consiglio regionale “Il CEINGE –...

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...
spot_img
spot_img