Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

Fair Play e sport, trionfo di emozioni alla 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il Teatro Romano di Fiesole ha celebrato le leggende...

Covid e bambini: quali sono i sintomi

Molti genitori preoccupati si chiedono quali siano i sintomi dei bambini per un’infezione da Covid 19. A parlarne ai microfoni di Doctor Covid l’esperto risponde è stato Fortunato Lombardo, Professore Associato Pediatria U.O.C. Clinica Pediatrica Policlinico Università Messina.

In molti casi i bambini sono pazienti asintomatici, questo è un bene per loro, ma può aumentare il rischio di contagio soprattutto quando ci sono persone anziane o malate in casa.

Nei piccoli pazienti con infezioni lievi si riscontra:

  • Una febbre (che può anche non essere presente), tosse, congestione nasale, astenia
  • Meno frequentemente: sintomi gastrointestinali quali diarrea, vomito e dolori addominali

 

Molte volte la radiologia nei bambini con Covid è nella norma.

Nei bambini con infezione moderata si riscontra:

  • Febbre, tosse (secca/grassa) e a volte dispnea

Fondamentali sono sempre le misure di prevenzione. Nella seconda fase c’è un maggior caso di bambini contagiati, ma qualche mese fa non venivano eseguiti molti tamponi sui bambini.

Ma cosa fare in caso di bambini positivi al Covid?

Oggi un bambino che ha una positività al Covid 19 e non ha una sintomatologia deve rimanere nel suo ambiente familiare e non deve avere contatti con altre persone. Se non c’è una sintomatologia grave il bambino non deve essere ricoverato in una struttura ospedaliera.

Va comunque ricordato sempre che nella maggior parte dei casi, in fascia pediatrica il Covid 19 si manifesta maggiormente in forma asintomatica o paucisintomatica rispetto agli adulti. Nei bambini la mortalità è inferiore allo 0,5%.

E’ comunque importante non sottovalutare una sintomatologia gastrointestinale, che non sempre viene associata ad un’infezione da Covid19.

La seconda ondata ha portato ad una sfaccettatura del virus, che è mutato su alcuni aspetti parogenetici e soprattutto immunitari del virus.

Il Dottor Lombardo ha ricordato che l’arma più potente che avremo contro il Covid sarà il vaccino, fermo restando l’importanza delle norme più basilari come distanziamento, lavaggio mani e uso delle mascherine.

Seguici!

Ultimi articoli

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure...

È il momento dell’Infermiere di famiglia e comunità, indispensabile attivare formazione specialistica

Mangiacavalli (FNOPI): "Percorso scelto da tanti colleghi: oggi 461mila...

Caldo, insediata la cabina di regia al Ministero della Salute

Si è riunita oggi, al Ministero della Salute, la...
spot_imgspot_img

Biogem scopre nuovo biomarcatore del cancro gastrico

La ricerca, realizzata dal gruppo di Biologia Cellulare e Preclinica Oncologica dell'Istituto irpino, coordinato dal professore Geppino Falco, si è concentrata sul ruolo di...

Professioni sanitarie centrali per la sostenibilità del Ssn

Ora adeguare l’offerta formativa e gli asset di cure di prossimità Di Franco Ascolese* I laureati delle professioni sanitarie sono sempre più richiesti dal mercato del...

Fair Play e sport, trionfo di emozioni alla 29ª edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini

Il Teatro Romano di Fiesole ha celebrato le leggende dello sport e i valori più autentici di fair play e sport. Una serata tra...