Contenuti esclusivi

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disabilità sensoriale: stanziati 12 milioni per l’inclusione scolastica

Dalla giunta lombarda un intervento per potenziare servizi e assistenza qualificata

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, in collaborazione con l’assessore all’Istruzione e Formazione, ha destinato 12 milioni di euro per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale. Inoltre, saranno aggiornate le linee guida per migliorare i servizi di supporto agli studenti e alle loro famiglie.

“Con questo stanziamento – afferma l’assessore alla Famiglia – puntiamo a potenziare i servizi di inclusione per i giovani non vedenti, ipovedenti, non udenti e con ipoacusia grave. Questi studenti necessitano di un’assistenza qualificata da parte di specifiche figure educative, di materiale didattico adeguato alle loro esigenze e di libri di testo che facilitino l’inclusione didattica.”

“Questo investimento favorisce l’accessibilità universale – conclude l’assessore – e la nostra Regione si impegna quotidianamente a sostenere la cultura dell’inclusione, rispondendo ai bisogni del territorio.”

“L’iniziativa – spiega l’assessore all’Istruzione e Formazione – dimostra ancora una volta come Regione Lombardia agisca sinergicamente, mettendo in campo le proprie competenze per raggiungere obiettivi significativi. Il tema della disabilità sensoriale è da sempre al centro della nostra attenzione.”

LINEE GUIDA MIGLIORATE – Dopo aver monitorato l’applicazione delle linee guida regionali e considerato i feedback delle ATS, ANCI e del Tavolo regionale per la disabilità, la Giunta lombarda ha ritenuto opportuno continuare a migliorare tali linee guida. Verranno introdotti ulteriori elementi qualificanti per garantire agli studenti percorsi inclusivi sempre più in linea con le loro esigenze e difficoltà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...
spot_imgspot_img

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di persone in tutto il mondo, ma quando parliamo di epilessie rare e complesse siamo di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto tra Predict e cinque strutture dell’Azienda Sanitaria Locale di LeccePotenziata la rete di continuità assistenziale...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la farmacologia, uno dei pilastri nella lotta contro il cancro, occupando un posto di rilievo tra...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui