Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Disabilità sensoriale: stanziati 12 milioni per l’inclusione scolastica

Dalla giunta lombarda un intervento per potenziare servizi e assistenza qualificata

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, in collaborazione con l’assessore all’Istruzione e Formazione, ha destinato 12 milioni di euro per l’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale. Inoltre, saranno aggiornate le linee guida per migliorare i servizi di supporto agli studenti e alle loro famiglie.

“Con questo stanziamento – afferma l’assessore alla Famiglia – puntiamo a potenziare i servizi di inclusione per i giovani non vedenti, ipovedenti, non udenti e con ipoacusia grave. Questi studenti necessitano di un’assistenza qualificata da parte di specifiche figure educative, di materiale didattico adeguato alle loro esigenze e di libri di testo che facilitino l’inclusione didattica.”

“Questo investimento favorisce l’accessibilità universale – conclude l’assessore – e la nostra Regione si impegna quotidianamente a sostenere la cultura dell’inclusione, rispondendo ai bisogni del territorio.”

“L’iniziativa – spiega l’assessore all’Istruzione e Formazione – dimostra ancora una volta come Regione Lombardia agisca sinergicamente, mettendo in campo le proprie competenze per raggiungere obiettivi significativi. Il tema della disabilità sensoriale è da sempre al centro della nostra attenzione.”

LINEE GUIDA MIGLIORATE – Dopo aver monitorato l’applicazione delle linee guida regionali e considerato i feedback delle ATS, ANCI e del Tavolo regionale per la disabilità, la Giunta lombarda ha ritenuto opportuno continuare a migliorare tali linee guida. Verranno introdotti ulteriori elementi qualificanti per garantire agli studenti percorsi inclusivi sempre più in linea con le loro esigenze e difficoltà.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Pet therapy in soggetti con fibromialgia, una strada da percorrereAdolescenti e social media: l’ansia digitale minaccia il benessere psico-fisicoPrevenzione vaccinale: percorsi facilitati, priorità ai pazienti oncologici e onco-ematologici

Seguici!

Ultimi articoli

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità,...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...
spot_imgspot_img

MidSummer School 2025: Intelligenza artificiale e gemello digitale al servizio di medici e pazienti

Alla quarta edizione della MidSummer School di Motore Sanità, durante il Workshop sul ‘Digital Twin Umano‘’, organizzato dal Centro Diagnostico Italiano (CDI) – Gruppo...

Cybersicurity, sistema informativo ospedaliero: Asl Salerno sull’infrastruttura del Polo strategico nazionale

Asl Salerno prima in Campaniia: in linea con i principi della strategia Cloud Italia, elaborata dal dipartimento per la Trasformazione digitale, e dei regolamenti...

La Stroke Unit dell’Azienda Moscati di Avellino sul podio d’Europa

Premio Diamante per l’eccellenza nella gestione tempestiva dell’ictus ischemico. La Stroke Unit dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino inizia il 2025 confermandosi centro “Diamond”...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui