Contenuti esclusivi

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...

L’assessore Capponi al convegno sulla salute mentale: “Un dovere rispondere a questa emergenza sanitaria”

“Ansia, depressione, senso di solitudine e frustrazione sono diventati...

Distribuzione del farmaco: ecco il modello che rende più efficaci e più snelli la prescrizione e il percorso di cura del malato cronico

I risultati dell’ultimo tavolo di lavoro che ha chiuso a Padova la serie dal titolo “INNOVAZIONE FARMACEUTICA CHE SPINGE ALLA INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. NUOVI MODELLI DI DISTRIBUZIONE DELLE TERAPIE”.

Il 10 maggio 2023, in occasione dell’ultimo tavolo di lavoro che ha chiuso a Padova la serie dal titolo “INNOVAZIONE FARMACEUTICA CHE SPINGE ALLA INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA. NUOVI MODELLI DI DISTRIBUZIONE DELLE TERAPIE”, è stato presentato un nuovo modello per la distribuzione dei farmaci in dispensazione per conto (DPC), che mira a rendere più efficiente e snello il percorso di cura del paziente cronico. Il modello prevede la concentrazione del valore al momento della distribuzione al paziente e una distribuzione multicanale in base alla tipologia di farmaci e alle esigenze del paziente, garantendo al contempo la qualità e la sicurezza del processo. Gli operatori del settore hanno esposto i problemi legati alla distribuzione dei farmaci che si rispecchiano nelle diverse organizzazioni aziendali, nei limiti legislativi e procedurali, e nell’esigenza di diversificare le modalità di distribuzione del farmaco. Sono state proposte diverse soluzioni, quali la revisione dei farmaci nelle terapie mirate, la diversificazione delle modalità di erogazione dei farmaci, e l’utilizzo della farmacia territoriale come primo servizio al cittadino. L’evento ha anche visto la partecipazione dei pazienti, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione e della sinergia tra le figure coinvolte per garantire un percorso di cura efficace e a misura dei loro bisogni. L’evento è stato organizzato da Motore Sanità con il patrocinio di FIMMG-Federazione italiana medici di famiglia, FEDERFARMA Veneto, Regione Veneto, ULSS5 Polesana, ANMAR-Associazione Nazionale Malati Reumatici Onlus e UNIAMO-Federazione Italiana Malattie Rare. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Masticare Bene Gli Alimenti Riduce La Quantità di zuccheri assorbita, Balbuzie, ecco i sette falsi miti da sfatare, Nuovo farmaco contro l’Alzheimer in grado di ridurre del 35% la progressione dei sintomi.

Seguici!

Ultimi articoli

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...

L’assessore Capponi al convegno sulla salute mentale: “Un dovere rispondere a questa emergenza sanitaria”

“Ansia, depressione, senso di solitudine e frustrazione sono diventati...

Salute mentale, in Calabria oltre 470mila persone soffrono di disturbi

Da una parte, l’esplosione di un fenomeno che, dopo...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico...

L’assessore Capponi al convegno sulla salute mentale: “Un dovere rispondere a questa emergenza sanitaria”

“Ansia, depressione, senso di solitudine e frustrazione sono diventati...

Salute mentale, in Calabria oltre 470mila persone soffrono di disturbi

Da una parte, l’esplosione di un fenomeno che, dopo...

Monitorare a domicilio lo sviluppo motorio dei neonati con una tuta intelligente

La tecnologia MAIJU valuta in tempo reale posture e...
spot_imgspot_img

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio. Intervenire per migliorare l’assistenza ai cittadini»In una comunicazione ufficiale inviata a...

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

Negli ultimi cinque anni, l’innovazione diagnostico-terapeutica in ambito ematologico ha segnato traguardi significativi, migliorando drasticamente la qualità e l'aspettativa di vita di molti pazienti....

L’assessore Capponi al convegno sulla salute mentale: “Un dovere rispondere a questa emergenza sanitaria”

“Ansia, depressione, senso di solitudine e frustrazione sono diventati sentimenti diffusi. E come amministratori pubblici, abbiamo il dovere di rispondere a questa emergenza sociale,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui