Contenuti esclusivi

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive: rischi per la salute fisica e mentale e come evitarli

Tornare a scuola in salute i consigli su come...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Fnomceo: le mascherine non fanno male

Anche Fnomceo dichiara pubblicamente che le mascherine non fanno male. Da sempre il mondo scientifico e sanitario è vittima delle cosiddette fake-news, articoli o notizie create con l’intendo di disinformare il lettore.

Anche la pandemia di SARS-COV-2 nonostante il dramma umano delle centinaia di migliaia di morti in tutto il mondo non è stata esentata dalla presenza costante di notizie false. Dalla amuchina fatta in casa bollendo la candeggina al bere vodka per evitare il contagio sono decine e decine le notizie false girate tra il grande pubblico e poi sempre smentite dagli esperti e dagli organi ufficiali.

L’ultima fake-news ad essere smentita riguarda la possibile dannosità per il corpo umano delle mascherine fp2. Infatti su questi dispositivi di protezione individuali girano diverse notizie false soprattutto sui social network.

A smentire il tutto ci ha pensato la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) sul proprio sito anti-bufale “Dottore ma è vero che” (https://dottoremaeveroche.it/ ). Un approfondimento risponde ad alcuni quesiti: ad esempio, perché con una mascherina si può avere la sensazione di beneficiare di una minore ossigenazione?

Si tratta probabilmente di una sensazione dovuta a una percezione soggettiva e a meccanismi di tipo psicologico. In realtà i materiali traspiranti consigliati e prevalentemente utilizzati per la produzione di maschere per il viso non inibiscono la respirazione. E davvero indossare le maschere non può causare un avvelenamento da anidride carbonica? la risposta è si.

Le molecole di anidride carbonica sono minuscole e non possono essere intrappolate da un materiale traspirante, in particolare durante periodi relativamente brevi come quelli durante i quali indossiamo le mascherine. Infine, possono danneggiare il sistema immunitario? Si tratta di informazioni false che non hanno alcuna prova.

Delle volte basterebbe del buon senso da parte della collettività per non cadere nella trappola delle fake-news, ma quando si tratta di salute è sempre giusto da parte degli esperti smentire ogni invenzione che gira sul web.

Proprio per questi motivi è importante la presa di posizione di Fnomceo che smonta alcune ridicole bufale sull’utilizzo delle mascherine.

Seguici!

Ultimi articoli

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e...

Creato in laboratorio un modello 3D di embrione umano

Ricercatori del Weizman Institute hanno realizzato un modello sintetico...
spot_imgspot_img

Regione Veneto istituisce l’infermiere di comunità, prima delibera varata in Italia

La Regione Veneto si prepara a un'innovazione significativa dal punto di vista dell'assistenza con l'introduzione dell'infermiere di famiglia e dell'infermiere di comunità. L'annuncio è...

Il ritorno a scuola dopo le vacanze estive: rischi per la salute fisica e mentale e come evitarli

Tornare a scuola in salute i consigli su come prevenire i rischi fisici e mentali per bambini e adolescenti Con l'estate che volge al termine,...

Covid, influenza, virus sinciziale. È ora di prepararsi all’inverno

Ecdc: arriva l’autunno, proteggere la salute con vaccini (e non solo). Col livelli di copertura elevati si potrebbero evitare un terzo dei ricoveri per...