Seleziona qualsiasi testo e clicca sull'icona per ascoltarlo!

Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Influenza Italia, circolazione dei virus come in pre pandemia

In Italia la circolazione dei virus respiratori è ai livelli pre-Covid. A dirlo è Pierangelo Clerici, presidente Associazione microbiologi clinici italiani (Amcli), commentando i dati che nelle ultime settimane vedono un significativo aumento di persone affette da infezioni respiratorie, dovuto ai cambiamenti delle condizioni meteorologiche e alla contemporanea circolazione di più patogeni. 

Tuttavia, sebbene la circolazione dei virus influenzali sia tornata come in pre pandemia – precisano gli esperti – l’andamento registrato nel in Italia non è anomalo.

“Secondo i dati comunicati al sistema italiano di sorveglianza delle sindromi simil-influenzali RespiVirNet, l’incidenza in Italia ha raggiunto un livello di intensità alta, con 17,5 casi per mille assistiti. Stiamo dunque assistendo alla stagione invernale più pesante degli ultimi 15 anni, con un impatto considerevole su persone di tutte le età, ma soprattutto sui bambini e sulla popolazione fragile. Diversi virus respiratori – tra cui i virus influenzali (in particolare il sottotipo virale A/H1N1pdm09), Sars-CoV-2, specialmente la variante di interesse JN.1, figlia della variante Pirola, e il virus respiratorio sinciziale – stanno contribuendo a questi numeri e a mettere sotto pressione i sistemi di assistenza”.

Siamo di fronte a un fenomeno “abbastanza normale per questo periodo dell’anno – spiega Antonio Piralla, virologo del Policlinico San Matteo di Pavia e coordinatore del Gruppo di lavoro Amcli sulle infezioni virali respiratorie (severe e non) Glivire – Le temperature rigide di questi giorni favoriscono il radunarsi dei soggetti in locali chiusi e la comparsa del virus dell’influenza nelle stagioni fredde non elimina la circolazione dei numerosissimi virus respiratori (virus respiratorio sinciziale, rinovirus, Sars-CoV-2, adenovirus, virus parainfluenzali, etc.) in grado di provocare quadri clinici sovrapponibili a quelli da infezione influenzale e che vengono trasmessi con le stesse modalità. I casi di infezione da virus respiratori non-influenzali si sono quindi assommati a quelli dovuti in senso stretto ai diversi ceppi influenzali, sovraccaricando le capacità recettive” delle strutture sanitarie.

    Seguici!

    Ultimi articoli

    La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

    L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

    Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

    Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

    Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

    Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

    Newsletter

    Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

    spot_img

    Da non perdere

    La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

    L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

    Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

    Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

    Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

    Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

    “Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

    La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...
    spot_imgspot_img

    La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

    L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

    Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

    Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

    Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

    Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Seleziona e ascolta