Contenuti esclusivi

La Toscana promuove il riconoscimento nazionale della nutrizione artificiale

Intervista ad Enrico Sostegni, Presidente III Commissione Sanità e...

Promozione dei diritti dei pazienti e ottimizzazione dell’assistenza in nutrizione artificiale

Intervista ad Andrea Rivella, Presidente Associazione A.N.N.A.  In occasione della...

Terapie avanzate: verso il 2030 con 60 nuovi farmaci, sfide di accesso e sostenibilità

Convegno ISS-Assobiotec: Innovazione e modelli organizzativi per garantire equità...

Investire in tecnologia conviene. Tanti vantaggi per la persona con diabete

Rida Lidia Stara, delegata per l’Emilia-Romagna dell’Assemblea di Diabete Italia e Vicepresidente della Fe.D.ER Federazione Diabete Emilia-Romagna, è sempre in prima fila per sostenere i diritti e  istanze dei pazienti diabetici. Anche nella nuova road map di Motore Sanità, che ha toccato il Piemonte, la Lombardia, l’Emilia-Romagna e il Triveneto, ha sottolineato quanto sia importante nella vita delle persone con diabete la presenza di sensori per il monitoraggio della malattia

Le ragioni sono diverse, come ha spiegato: sia per la facilità d’uso, sia per il ruolo di prevenzione che hanno anche in altre forme di diabete, sia perché rendono maggiormente consapevoli e responsabili i fruitori prima dei sintomi e delle complicanze, e questo ovviamente farebbe risparmiare tantissimo al sistema sanitario, appesantito dai costi delle ospedalizzazioni soprattutto.

GUARDA L’INTERVISTA SU WWW.MONDOSANITA.IT

Seguici!

Ultimi articoli

La Toscana promuove il riconoscimento nazionale della nutrizione artificiale

Intervista ad Enrico Sostegni, Presidente III Commissione Sanità e...

Promozione dei diritti dei pazienti e ottimizzazione dell’assistenza in nutrizione artificiale

Intervista ad Andrea Rivella, Presidente Associazione A.N.N.A.  In occasione della...

Terapie avanzate: verso il 2030 con 60 nuovi farmaci, sfide di accesso e sostenibilità

Convegno ISS-Assobiotec: Innovazione e modelli organizzativi per garantire equità...

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

La Toscana promuove il riconoscimento nazionale della nutrizione artificiale

Intervista ad Enrico Sostegni, Presidente III Commissione Sanità e...

Promozione dei diritti dei pazienti e ottimizzazione dell’assistenza in nutrizione artificiale

Intervista ad Andrea Rivella, Presidente Associazione A.N.N.A.  In occasione della...

Terapie avanzate: verso il 2030 con 60 nuovi farmaci, sfide di accesso e sostenibilità

Convegno ISS-Assobiotec: Innovazione e modelli organizzativi per garantire equità...

Il ruolo della nutrizione artificiale: diritti dei pazienti e sfide future

Intervista a Valentina Culicchi, Direttore ff UOSD Nutrizione Clinica...

La nutrizione artificiale e l’importanza della rete di supporto per i pazienti

Intervista a Francesco Sofi, Direttore SOD Nutrizione Clinica, Azienda...
spot_imgspot_img

La Toscana promuove il riconoscimento nazionale della nutrizione artificiale

Intervista ad Enrico Sostegni, Presidente III Commissione Sanità e Politiche Sociali Regione Toscana Durante la presentazione della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale"...

Promozione dei diritti dei pazienti e ottimizzazione dell’assistenza in nutrizione artificiale

Intervista ad Andrea Rivella, Presidente Associazione A.N.N.A.  In occasione della presentazione in Toscana della "Carta dei Diritti dei Pazienti in Nutrizione Artificiale", Mondosanità ha intervistato...

Terapie avanzate: verso il 2030 con 60 nuovi farmaci, sfide di accesso e sostenibilità

Convegno ISS-Assobiotec: Innovazione e modelli organizzativi per garantire equità di cura in Italia e Europa Le Terapie Avanzate rappresentano il futuro della medicina e, da...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui