Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Cancro, la svolta delle nuove cure a Milano, si accendono i fari sul futuro dell’oncologia molecolare

Al via a palazzo Lombardia la Midsummer School 2025...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto...

Le grandi sfide: organizzazione e programmazione per un’ più vicina ai bisogni del territorio

Si sta lavorando ad una assistenza sanitaria sempre più plasmata sulle necessità del territorio e dei pazienti stessi, perché è a questo che sta guardano la sanità del futuro. Più vicina ai cittadini-pazienti e anche e soprattutto a chi vive lontano dai centri di cura di riferimento. All’incontro padovano “Percorsi vaccinali: herpes zoster, pneumococco, influenza nei soggetti in Adi”, organizzato da Motore Sanità, si parla non solo dell’importanza della vaccinazione, ma anche di organizzazione e programmazione delle attività di medicina per affrontare al meglio le sfide del nostro sistema sanitario. 

Tra le diverse sfide c’è anche questa: tornare a credere nella figura del medico, figura di supporto come è sempre stata, dalla notte dei tempi, come spiega Marco Rissone, dirigente medico dell’UOC delle Cure Primarie dell’ULSS 7 Pedemontana, ai microfoni di Mondosanità.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: L’Italia dichiara l’eliminazione della rosolia grazie alle vaccinazioni, OMS: Nuove linee guida alimentari consigliano di limitare i grassi al 30% e privilegiare…, Vitiligine, ancora bisogni insoddisfatti. Incyte: “Insieme si può vincere una malattia che inestetismo non….

Seguici!

Ultimi articoli

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

spot_imgspot_img

Cancro, la svolta delle nuove cure a Milano, si accendono i fari sul futuro dell’oncologia molecolare

Al via a palazzo Lombardia la Midsummer School 2025 organizzata da Motore Sanità. Tre giorni di approfondimenti su Robot, AI e medicina personalizzata con...

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

Robot, AI e medicina personalizzata al centro del confronto tra esperti, clinici e istituzioni. Ma la vera innovazione è umana: “Serve una cura che...

Malattia oculare tiroidea, Puglia: patologia ancora troppo poco conosciuta e alla ricerca di una gestione ottimale per i pazienti

Sulla base del tasso di prevalenza riportato in letteratura di 8,97 ogni 10,000 abitanti (fonte Perros et al 2017), circa 3.500 pazienti risultano affetti...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui