Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Lombardia e innovazione: un incontro fondamentale per rispondere alle esigenze locali della salute

Intervista ad Anna Dotti, Consigliera Regionale

La Midsummer School 2024 ha segnato un momento cruciale nel settore sanitario, affermandosi come un appuntamento imprescindibile per l’aggiornamento e il confronto professionale. Organizzata da Motore Sanità con il patrocinio della Regione Lombardia, l’evento di tre giorni ha visto la partecipazione di accademici di spicco, rappresentanti delle aziende sanitarie da tutta Italia e numerosi esponenti delle istituzioni politiche locali e nazionali.

Tra i relatori, Anna Dotti, Consigliera Regionale, ha sottolineato: “Oggi ospitiamo un evento di grande rilevanza qui nel cuore di Milano, a Palazzo Pirelli. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità di innovazione, non solo per le tematiche trattate, ma anche per l’approccio adottato. La Lombardia si conferma come una regione all’avanguardia, grazie alla sua ricerca applicata alla salute, che contribuisce a risultati sempre più vicini alle reali esigenze della popolazione. In questa giornata, mi preme enfatizzare non solo il tema della ricerca e dell’innovazione, ma anche quello della medicina di prossimità. Provenendo da territori più piccoli, come le aree interne vicino al Lago di Como, sono consapevole di quanto sia crescente la necessità di servizi sanitari che rispondano alle esigenze locali. Per questo, sto collaborando con vari assessorati e colleghi per integrare le necessità delle popolazioni più fragili con i progressi della ricerca e le innovazioni in medicina”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:Il gemello digitale umano a fianco del medico: “Sarà una cura sempre più personalizzata del paziente”., Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita, Nuove prospettive per i pazienti con Parkinson: focus su sonno e qualità della vita

Seguici!

Ultimi articoli

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200%...

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...
spot_imgspot_img

Ossitocina alla nascita: scoperta italiana per prevenire autismo, schizofrenia e ADHD

Una terapia precoce, sicura e non invasiva potrebbe rafforzare il cervello e ridurre il rischio di gravi disturbi neuropsichiatrici. Una nuova ricerca italiana ha identificato...

Cure oncologiche, conclusa all’Ieo di Milano la Midsummer School di Motore Sanità

Orecchia: serve una svolta nelle cure anticancro “È urgente una svolta che parta dalla prevenzione nelle scuole, formi gli operatori, fermi la competizione tra ospedali...

La guerra dei Dazi, i rischi per i pazienti Usa

L'annuncio dell'amministrazione Trump di imporre tariffe fino al 200% sui prodotti farmaceutici importati ha suscitato preoccupazi one nell'industria farmaceutica globale e tra i consumatori...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui