Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

Malattia mentale: un premio letterario per conoscerla meglio e vincere i tabú

Promotore di questo riconoscimento, il direttore artistico del Siracusa Book Festival Damiano Gallo: imprenditore, volto noto in tv e mille altre cose insieme.

Direttore artistico del Siracusa Book Festival, imprenditore, self-made man, volto noto in tv: Damiano Gallo è un vulcano nella vita privata come nella professione. Con un occhio sempre attento alla salute. Non solo per formazione professionale – è l’ideatore del format televisivo “Il bello del benessere” su 7Gold – ma anche per la grande amicizia alla compianta Alessandra Appiano, scrittrice di successo morta suicida dopo la lunga lotta contro la malattia mentale di cui soffriva.

E proprio in memoria di Alessandra Appiano, Damiano ha fondato sei anni fa il premio letterario a lei dedicato. “Inizialmente questo premio era nato in forma privata, presso la mia villa a Siracusa, alla presenza di circa 300 persone”, spiega Gallo. “Avendo poi deciso di organizzare il Siracusa Book Festival, due anni fa, l’ho donato alla città e quindi da evento privato è diventato pubblico, con tanto di bando e una giuria di giornalisti e scrittori importanti come Ottavia Piccolo, Chiara Gamberale, Diego dalla Palma, Marco Garavaglia, Silvia Truzzi, Nanni Delbecchi, Franco Cordelli, Daniela Marcheschi.

Ma le novità non finiscono qui. L’edizione 2023 del Siracusa Book Festival, eccezionalmente per la prima volta, si farà in 2: il 15 e il 16 giugno avrà luogo in piazza Armerina come “Book festival”, per chiudersi in bellezza a Siracusa il 17 e il 18. Ho voluto portare cultura nella mia terra d’origine, la Sicilia, terra meravigliosa ma complessa, perché credo nel confronto delle idee per crescere. In più, con il premio Alessandra Appiano ho voluto portare l’attenzione sulla malattia mentale, per vincere i tabù. Perché la mente si ammala come qualsiasi altro organo ed è necessario agire subito per curarla”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: A Torino si restaura un antico crocifisso per ricordare i medici piemontesi vittime del Covid, Metti in scena il cancro per combatterlo

Seguici!

Ultimi articoli

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre...

“Di cancro ho perso mia madre, mio padre e mio marito ma sono grata a chi studia e fa ricerca”

La testimonianza commossa di Lara Magoni europarlamentare ed ex...

Innovazione e cancro, Midsummer School, Gallera: “L’umanità del paziente resta centrale nel Governo della Salute”

Giulio Gallera, avvocato Consigliere di Regione Lombardia e Presidente...
spot_imgspot_img

Prevenzione: il valore dell’esercizio fisico in ambito cardiologico

Alla Camera un documento della Società italiana di Cardiologia dello sport Prevenzione; è stato presentato a Roma, presso l’Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei...

Liste di attesa, Salute ed equità: servono più trasparenza dei dati e semplificazione del portale

Liste di attesa, superate le divisioni tra Governo e Regioni sui flussi informativi e i poteri sostitutivi centrali per le Regioni inadempienti resta il...

Oncologia, innovazione e futuro: conclusa a Milano la Midsummer School

Si è conclusa oggi la Midsummer School 2025, tre giorni di convegni e tavole rotonde che hanno riunito a Milano i massimi esperti, stakeholder...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui