Seguici!

Seguici!

Contenuti esclusivi

Progetto scuola: a Napoli camici bianchi in campo per la formazione, il lavoro e l’educazione alla Salute

L’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e...

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

Antibiotici nei fiumi: la contaminazione ambientale è più diffusa del previsto

Uno studio della McGill University stima che enormi quantità...

Mondo

L’America di Trump taglia i fondi alla ricerca

Ma il no vax Kennedy Jr vira sul si al siero antimorbillo Il Trump dei dazi all’Europa e del pacifismo a buon mercato tra Russia...

Uno stimolo antigenico rappresentato da 9 batteri per aiutare l’immunoterapia del Melanoma

E’ la nuova strategia messa a punto al Pascale di Napoli dal gruppo di clinici e ricercatori guidati da Paolo Ascierto, presidente di Ssito...

Pubblicato il decreto che istituisce l’Ecosistema dei dati sanitari

Schillaci: “Al via straordinaria rivoluzione del SSN” È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Salute, di concerto con il Ministro dell’Economia...

Medicina in pericolo: le donne afghane escluse dalla formazione

Il possibile divieto di studiare medicina per le donne in Afghanistan mette a rischio la salute pubblica e rappresenta una grave violazione dei diritti...

Misteriosa epidemia in Congo: la malattia misteriosa fa una strage

Sono almeno 27 le vittime di un morbo letale con sintomi simili a quelli dell'influenza Una malattia misteriosa, con sintomi simili all'influenza, ma letale. Le...

Da Bari a Torino, ragazza salvata da un trapianto multiplo di cuore e polmoni

Affetta da una rarissima malattia, una ragazza viene salvata con un eccezionale e unico trapianto multiplo di cuore e due polmoni in Ecmo. Succede...

Troppo sale nelle pietanze fa male alle arterie

Sale arterie: l'eccessivo consumo del condimento è direttamente correlato all'ipertensione e ai maggiori rischi di malattie cardiovascolari.

Imperial College di Londra: 54% pro-vaccino senza riserve

Imperial College secondo un sondaggio il 54% delle persone intervistate intende sottoporsi alla vaccinazione se ne avessero la possibilità.

Premio Nobel della Chimica alle inventrici del CRISPR

Sono passati 119 da quando fu assegnato il primo premio Nobel chimica ai ricercatori che più hanno cambiato, questa scienza.

Diffusione del Covid: ritirate le linee guida USA

Diffusione del Covid sono le goccioline, o droplet, dal diametro superiore ai 10 micron, che tendono a depositarsi sulle superfici.

Test delle urine per scoprire gravità del Covid

È possibile scoprire la gravità del Covid tramite un semplice test delle urine? Da quando ormai 5 mesi fa il virus SARS-COV-2 si è...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Spesa sanitaria e sopravvivenza nei tumori ematologici: studio europeo rivela un legame decisivo

Un progetto di ricerca condotto in 27 Paesi europei...

Antibiotici nei fiumi: la contaminazione ambientale è più diffusa del previsto

Uno studio della McGill University stima che enormi quantità...

Trump firmerà ordine per ridurre prezzi farmaci fino a 80%

Donald Trump firmerà alle 9:00 di lunedì (le 15.00...

Ospedali sotto pressione. Medicina interna in overbooking

Tasso di occupazione dei reparti sotto i riflettori al...
spot_img
spot_img