Contenuti esclusivi

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Notizie in evidenza

Alzheimer, ecco il Gioco dell’Oca rivisitato: idee per rallentare il deterioramento mentale

Il Gioco dell’Oca, un classico dei giochi da tavolo, ha attraversato generazioni, portando gioia e divertimento nelle case italiane. Oggi, questo gioco iconico si...

Ansia e depressione in gravidanza: la psicoterapia come risorsa

La gravidanza, un momento di grande attesa e gioia per molte donne, può anche essere un periodo di vulnerabilità emotiva. Secondo un recente studio...

Tumori, nuove frontiere nella ricerca sul cancro al seno con la tecnologia Reac

Una applicazione biofisica che sfrutta la tecnologia Reac (Radio Electric Asymmetric Conveyer) potrebbe rappresentare un contributo alla ricerca sul cancro al seno. Questa tecnica,...

Elezioni FNOPI, il nuovo Comitato Centrale conferma Mangiacavalli presidente

I rappresentanti dei 102 OPI al voto nazionale. D’Aloia (Milomb) alla guida della Commissione Albo Infermieri, Vanzi (Roma) della Commissione Pediatrici. Barbara Mangiacavalli è stata...

Ordini dei medici, Anelli confermato presidente. Rinnovato il comitato centrale Fnomceo

In un momento cruciale per la sanità italiana, Filippo Anelli è stato confermato alla presidenza della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e...

Napoli, Università Parthenope: in pista un nuovo corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

La Federico II è contraria. Martusciello (Fi): a decidere sarà il Ministro In attesa del via libera definitivo dell’Anvur e del ‘Ministero degli Affari Europei,...

La mano bionica di ultima generazione percepisce le forme, aumenta la sensibilità al tatto

In un'epoca in cui la tecnologia e la biologia si fondono in modi sempre più sorprendenti, un gruppo di ricercatori ha annunciato un passo...

Trial clinici e comitati etici, la ricerca sui farmaci alle prese col nuovo regolamento europeo

La ricerca sui farmaci in Italia attraversa un periodo di transizione, segnato dall’implementazione del nuovo regolamento europeo sui trial clinici. In un contesto già...

A.L.I.Ce. Italia Odv lancia il progetto “D.A.Re. – Disfagia Assistenza Remota”

La disfagia, una condizione che colpisce fino al 64% delle persone dopo un ictus, trova supporto in una nuova piattaforma digitale. La difficoltà a deglutire,...

Target therapy di Servier nelle forme di leucemia mieloide acuta e colangiocarcinoma con mutazione IDH1

Un passo avanti nella lotta contro il cancro è stato fatto con l'arrivo in Italia di Ivosidenib, un innovativo farmaco che si prende per...

L’intelligenza artificiale potrebbe rivoluzionare la diagnosi del cancro al seno

Uno studio tedesco dimostra un miglioramento del 18% nella rilevazione, senza aumentare i falsi positivi Un gruppo di ricercatori dell’Università di Lubecca e dell’University Medical...

Seguici!

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

Ultime notizie

Dolore cronico: le donne sono più esposte

Uno studio rivela il ruolo della leptina nella diversa...

Epilessie rare e complesse, vincere il pregiudizio. L’urgenza di un quadro normativo

L'epilessia è una patologia neurologica che affligge milioni di...

Effettuata la prima visita Ecocardiografica a distanza in Italia

Partnership tecnologica per la telemedicina: al via il progetto...

Radioterapia in oncologia: un patrimonio da valorizzare e potenziare

La radioterapia oncologica rappresenta, con la chirurgia e la...

Disparità nelle prestazioni aggiuntive, medici specialisti in ginocchio

Specialistica ambulatoriale, Gabriele Peperoni (SUMAI): «Disparità nelle prestazioni aggiuntive,...
spot_img
spot_img