Contenuti esclusivi

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Napoli, Università Parthenope: in pista un nuovo corso di Laurea in Medicina e Chirurgia

La Federico II è contraria. Martusciello (Fi): a decidere sarà il Ministro

In attesa del via libera definitivo dell’Anvur e del ‘Ministero degli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione, il PNRR’, l’iter per la costituzione del nuovo percorso di studi universitari di Medicina alla Parthenope di Napoli ha ottenuto un primo importante via libera dalla Giunta Regionale della Campania che ha acconsentito alla riprogrammazione di 30 milioni circa da destinare alla realizzazione del corso di Laurea magistrale a ciclo unico, da erogare in due tranche di finanziamento. Il finanziamento regionale andrà a valere su un fondo di rotazione per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo, del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2021/2027; l’importo complessivo per la realizzazione del corso è di 120 milioni, la restante parte deriva da finanziamenti già predisposti all’uopo dall’Università.

Il Corso di Laurea, che ha già ottenuto il parere favorevole del Cur (Comitato regionale universitario), si andrà ad incardinare nel già esistente Dipartimento per le Scienze Mediche, Motorie e del Benessere, inaugurato nel 2023 e va ad integrare e rafforzare l’offerta formativa in ambito sanitario già inaugurata due anni fa con il Corso di Laurea in Infermieristica, realizzato con l’Università Vanvitelli.

‘Un sincero ringraziamento – sottolinea il Rettore, prof. Antonio Garofalo – va alla Regione Campania ed al Governatore Vincenzo De Luca per il suo forte sostegno e il tangibile aiuto economico. Fin dal primo momento ho trovato tutte le Istituzioni, regionali e nazionali, al mio fianco in questo progetto ambizioso che nasce per colmare l’esigenza crescente di camici bianchi e per ampliare l’offerta formativa per i medici che in questo momento è al di sotto del fabbisogno regionale. Speriamo di poter accogliere i nuovi studenti già dal prossimo anno accademico, noi siamo pronti ad affrontare con entusiasmo questa nuova sfida’.

Il corso di Laurea, una volta completato l’iter,  sarà realizzato nelle sedi dell’Ateneo, con il supporto di alcune strutture ospedaliere, come l’Ospedale Monaldi, il CTO, il Cotugno e l’Ospedale del Mare.

Mentre la Federico II ha espresso in un dettagliato documento preliminare tutti i motivi del suo parere contrario (nel Cur il Rettore Matteo Lorito è l’unico astenuto) interviene sul piano politico Fulvio Martusciello capogruppo di Forza Italia al Parlamento Europeo e coordinatore regionale del partito in Campania tra i papabili alla candidatura di Presidente della Regione alle prossime regionali in Campania. “Il Ministro avrà la capacità di valutare pro e contro.

La decisione della Campania di finanziare l’Ateneo con 40 milioni di euro comporta vantaggi e criticità che dovranno essere attentamente ponderati”, ha affermato Martusciello, evidenziando come il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, sia “perfettamente informata sulla questione e intenda agire nell’interesse primario del diritto allo studio e della sua migliore organizzazione”. L’esponente di Forza Italia invita inoltre ad evitare “scontri inutili”, sottolineando che “qualsiasi decisione definitiva spetterà al futuro Presidente della Regione, il quale avrà la responsabilità di dare attuazione o, eventualmente, di revocare la delibera regionale in questione”.

Ecco intanto in allegato tutti i motivi di perplessità della Federico II

Seguici!

Ultimi articoli

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Newsletter

Registrati e ottieni le nostre rassegne stampa in esclusiva!

spot_img

Da non perdere

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si...

Gli ambulatori di stomaterapia sul territorio e negli ospedali: punti di riferimento per i pazienti con stomia

All’interno degli ospedali e di distretti territoriali la presenza...

Vitiligine, quelle macchie sulla pelle possono sparire. Le applicazioni della fototerapia

Ogni anno, alla fine del mese di giugno, si...
spot_imgspot_img

Firmata la preintesa per il Comparto: Scotti (Fimmg) ora la Medicina generale vera riforma della convenzionata

Firmata la preintesa preliminare per il contratto 2022-2024 del Comparto Sanità. Quest’ultimo da un lato muove le acque stagnanti dei contratti dei camici bianchi...

FAIS al convegno Convatec: “Per noi il paziente è al centro”

FAIS è la Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati. Si propone di essere accanto ai pazienti ed essere parte attiva alla costruzione, giorno dopo giorno,...

Cisl medici, eletta la nuova segreteria: Luciana Cois Segretaria generale, Aniello Pietropaolo segretario aggiunto

Si è concluso a Roma al Midas Hotel, alla presenza della segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola, il VI Congresso Nazionale della Cisl Medici....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui